14 giugno: all’inizio, si chiamò Continental Army, e fu fondato un anno prima della dichiarazione di Indipendenza, proprio per rispondere con la forza alla reazione della Corona, inevitabile dopo l’atto di secessione. Fu affidato al generale Whashington, che all’inizio dovette fidarsi più che altro di eterogenei volontari, contadini per la maggioranza, portati alla guerriglia e al logoramento dell’avversario, che si rivelarono comunque tattica vincente.
Nel 1784 il Continental Army divenne lo United States Army, realtà che intraprese velocemente la marcia di due secoli che lo porterà ad essere il braccio armato della più importante nazione del ventesimo secolo.
La suprema autorità dell’esercito ancora oggi è civile, il segretario alla difesa che controlla anche la Marina (nata nel 1798) e l’U.S. Air Force (1947).