Con il Progetto Massere una serata rivolta ai genitori per scoprire il mondo Web dei propri figli

0
Con il progetto Massere una serata rivolta ai genitori per scoprire il mondo Web dei propri figli

SEVESO – Anche quest’anno la Scuola Media Leonardo Da Vinci di Seveso, con il sostegno di Autoscuola Punto Guida e Sagra Valtellinese, si è occupata delle tematiche relative all’uso e abuso di Internet, avvalendosi dell’aiuto del team “Progetto MASSERE – Sicurezza dei Minori sul Web”.
Nel mese di Dicembre la psicologa Dott.ssa Nicole Ventura e l’informatico Dott. Andrea Massa hanno tenuto un incontro con le classi seconde dell’istituto, al fine di stimolare la riflessione dei ragazzi su un uso più consapevole e moderato di Internet, aiutandoli anche a comprendere le insidie che il web nasconde.

Ieri, 5 Febbraio 2018, grazie alla volontà del Presidente dell’Associazione Comitato Genitori  Rodari – Munari – Da Vinci Sebastiana Alonzo e della responsabile del cyberbullismo  Professoressa Bizzozero Laura, si è tenuta presso l’aula magna di Via Adua a Seveso, una serata dal titolo “Minori & Social: essere genitori di nativi digitali” aperta a tutti genitori per riflettere insieme sui cambiamenti che l’avvento di Internet ha portato e sull’uso che ne fanno i loro ragazzi. Grazie all’esperienza accumulata negli anni dal contatto e dal confronto diretto coi ragazzi, l’informatico Andrea Massa ha potuto riportare le usanze e le mode maggiormente seguite dai teen, mentre le psicologhe Dott.ssa Stefania Sedini e Dott.ssa Nicole Ventura hanno fornito una fotografia del ragazzo d’oggi, spiegando i bisogni e le motivazioni che stanno dietro ai fenomeni quali Sexting-Grooming-Cyberbullismo e I.A.D. Infine praticante avvocato Matteo Meroni ha delineato le conseguenze civili e penali a cui si può incorrere con un uso sconsiderato del Web.

“L’IC di Via De Gasperi di Seveso – dichiara Laura Bizzozero, resp. cyberbullismo –  promuove da anni iniziative a favore di un utilizzo consapevole dei social network e per contrastare fenomeni di bullismo e di cyberbullismo.

È sempre più urgente operare in sinergia con le istituzioni, le famiglie e le associazioni sportive e culturali per favorire una maggior informazione e per ricercare strumenti educativi che possano aiutare i nostri ragazzi a vivere serenamente.

Ringraziamo pertanto il Comitato Genitori del nostro istituto, che ha contribuito ad  organizzare una serata su un tema così vitale con i giovani e validi esperti del “Progetto Massere” che da anni ci supportano anche negli interventi didattici nelle nostre classi”.

 “La serata è stata una piacevole sorpresa – dichiara Sebastiana Alonzo, presidente dell’Associazione Comitato Genitori – gli esperti hanno anche il dono della “comunicazione alla portata di tutti”, hanno accompagnato con delicatezza i genitori presenti all’incontro in un percorso di conoscenza del mondo web dei propri figli. L’aula magna piena fino alla fine e la partecipazione attiva dei presenti sono segni di successo”.

 

Per chi volesse approfondire, è disponibile un sito www.massere.it e una pagina facebook del Progetto: www.facebook.com/SicurezzaMinoriSuInternet .

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.