Acto Lombardia al San Gerardo nasce perchè il tumore ovarico è la quinta causa di morte per cancro tra le donne.
In Italia quasi 50mila donne ci convivono e ogni anno si diagnosticano 5.200 nuovi casi (dati Airtum 2018) pari al 3% dei tumori femminili, di cui circa un migliaio nella sola Lombardia e a causa della sintomatologia aspecifica e tardiva, circa il 75-80% delle pazienti presenta al momento della diagnosi una malattia in fase avanzata.
Nel 2015 i decessi in Italia sono stati 3.186 con una sopravvivenza a 5 anni pari al 39% e a 10 anni del 31%. Ma occorre sottolineare che il trend di incidenza appare in diminuzione, in maniera statisticamente significativa: -0,8% per anno.
Da oggi, le pazienti lombarde, che stanno affrontando questa grave neoplasia, potranno contare sulla nuova realtà assistenziale rappresentata da Acto Lombardia, l’associazione che si propone come punto di riferimento regionale unendosi alla rete Acto già presente a livello nazionale e regionale in Piemonte, Lazio, Campania, Puglia. Informazioni sulla malattia, servizi di sostegno e aiuto a pazienti e familiari, promozione della prevenzione e dell’accesso a cure di qualità saranno al centro dell’attività dell’associazione.
“Questa associazione che nasce all’interno del San Gerardo – ha sottolineato il Direttore Generale della ASST di Monza Matteo Stocco – può dare una nuova energia alle donne che affrontano la battaglia contro il tumore ovarico”.
“Acto Lombardia nasce dall’intuizione di un gruppo di cinque pazienti e di alcuni ginecologi oncologi dell’Ospedale San Gerardo di Monza – ha dichiarato Alessia Sironi, presidente di Acto Lombardia –. Io credo che solo l’alleanza fra sanitari e pazienti possa permettere di vincere il tumore ovarico e cambiare il futuro delle donne che ne sono colpite. Noi intendiamo raggiungere tutte le donne del nostro territorio per aiutarle a non sentirsi sole nel loro cammino e a superare i momenti di grande dubbio, incertezza e paura che accompagnano la diagnosi di questa neoplasia”.
La Regione Lombardia e la sua Rete oncologica si riconfermano quindi modello di eccellenza (la Lombardia si colloca ai primi posti per tasso di sopravvivenza dei pazienti oncologici a cinque anni) ma anche per la sempre più stretta vicinanza tra la Rete dei centri di cura e tutte le associazioni come Acto Lombardia.
Acto Lombardia è già attiva da settembre con i corsi di “Yoga in Corsia”, che si tengono ogni ultimo sabato del mese proprio all’ospedale San Gerardo e sono aperti a pazienti, amici e famigliari che vogliono approcciare questa disciplina ed entrare a far parte della grande “famiglia” Acto.
Ma l’appuntamento più importante di quest’anno sarà al Teatro Binario 7 di Monza dove martedì 11 dicembre alle 21 andrà in scena “Nel Paese delle Meraviglie”, spettacolo musicale di raccolta fondi a favore dell’associazione e delle sue attività a supporto delle pazienti del reparto di Ginecologia Oncologica del nosocomio monzese.
Inoltre un 2019 ricco di iniziative che gireranno intorno alla Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico che si celebrerà l’8 maggio in tutto il mondo.