DESIO – Il 1 dicembre 2016 il consiglio comunale aveva approvato una mozione del Movimento 5 Stelle in cui si sanciva la gratuità della prima ora di sosta alle auto con contrassegno disabili. Ma ora anche solo un minuto di sosta per i diversamente abili è a pagamento.
Come si scopre dagli adesivi attaccati sulle colonnine per il pagamento della sosta dove c’è scritto “Disabili parcheggio a pagamento obbligatorio” e l’icona di una sedia a rotelle.
Una novità che non è per nulla piaciuta ai consiglieri pentastellati che un anno e mezzo fa con la loro mozione, approvata dall’aula, avevano garantito ai disabili un’ora di sosta gratuita
“Andando a rileggere la delibera di giunta che istituiva la gratuità ho trovato al comma 5 “ di dare atto che per gli anni successivi l’importo da riconoscere alla società concessionaria sarà calcolato in base all’effettiva occupazione degli stalli di sosta delimitati da strisce blu da parte dei veicoli dei disabili muniti di contrassegno”, spiega la consigliera pentastellata Sara Montrasio.
Da quest’anno quindi anche gli automobilisti dotati di tagliando di invalidità devono pagare la sosta, che fino a pochi mesi fa era gratuita.
“Ai tempi della discussione di questa mozione sindaco e assessori non ci avevano detto che avevano intenzione di rimangiarsi la parola dopo il primo anno, ma solo che avrebbero valutato il costo dell’operazione e fatto considerazioni conseguenti – prosegue – Ma quando hanno scritto la delibera non era ancora passato un anno, quindi avevano già deciso a priori di interrompere la gratuità a inizio 2018″.
Tutto in regola quindi, anche se questa scelta non è assolutamente piaciuta al Movimento 5 Stelle. “Questi giochetti alle spalle delle persone con disabilità proprio non ce li aspettavamo – conclude Montrasio – potevano essere chiari fin dall’inizio e invece si sono nascosti dietro al comma della delibera.Ora valuteremo come intervenire per far ripristinare immediatamente l’ora di sosta gratuita.”