Manzoni: il canto libero di Lucio Battisti

0
Al Manzoni il canto libero di Lucio Battisti per sostenere Salute Donna Onlus

“Anche per te” è una delle tante poesie cantate da Lucio e scritte con Mogol, ed è questo il senso dello spettacolo che andrà in scena lunedi 30 ottobre alle 21 al Teatro Manzoni di Monza: fare qualcosa per gli altri.
Sul palco, nell’evento organizzato da Salute Donna Onlus, si rivivrà la storia musicale di Lucio Battisti interpretata dai musicisti delle band che l’hanno accompagnato durante la carriera intervallati dalla presenza di Aldo Baglio (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo) e delle attrici Viviana Porro e Silvana Fallisi.
Insomma, quello del Manzoni sarà la un appuntamento diverso dal solito, uno spazio di spettacolo e solidarietà, destinato non al semplice divertimento ma anche a fare “qualcosa” per gli altri, a raccogliere fondi per sostenere quattro importanti progetti che quest’anno Salute Donna Onlus, l’associazione presieduta da Anna Mancuso ad ottobre in “tour” con il suo camper di prevenzione, ha deciso di sostenere:

Ristrutturazione e arredo della sala d’atteso della Senologia dell’Istituto dei Tumori di Milano
Rifinanziamento del Progetto Moira (nel ricordo della volontaria monzese Moira Porta, prematuramente scomparsa) un aiuto psicologico ai pazienti in chemioterapia
Acquisto di un macchinario di pressoterapia per il reparto di Riabilitazione dell’Istituto dei Tumori di Milano
Acquisto di un ecografo per la riabilitazione dell’ospedale Sant’Antonio di Cantù.

Lunedì 30 ottobre alle 21, insomma, sul palcoscenico del Teatro Manzoni, poesia, arte e divertimento si incontreranno, offrendo agli spettatori uno spettacolo inedito e di grande livello e la possibilità di fare “qualcosa per te”, inteso come sostegno economico a progetti essenziali per l’aiuto ai malati del territorio.

I biglietti sono già in prevendita a Monza alla Pro Monza sotto i portici di piazza Carducci (telefono 039.323222) oppure rivolgendosi direttamente alla sede milanese di Salute Donna (telefono 02.6470452 o inviando un’email a info@salutedonannonlus.it)

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.