Allevi chiama le Consulte in municipio: il 5 dicembre il giorno della verità

0

MONZA – Il futuro delle consulte di quartiere ha i giorni contati. Martedì prossimo, 5 dicembre, in serata il sindaco Dario Allevi incontrerà in Comune i rappresentanti degli ex parlamentini di quartiere per fare il punto della situazione sulla vicenda e spiegare il futuro del progetto.

Intanto le consulte continuano a lavorare e venerdì si sono autoconvocate al centro civico di via Buonarroti per fare il punto della situazione. Qualcuno ha disertato l’evento rimandandolo direttamente a quello chiarificatore con il sindaco Allevi. Qualcun altro, come la consulta di Sant’Albino, ha fatto da sé autoconvocandosi il giorno precedente (23 novembre) per discutere dei temi caldi del quartiere: la raccolta di firme promossa per il problema dei miasmi che provengono dall’azienda Asfalti Brianza di Concorezzo, la passerella ciclopedonale di via Stucchi con il via libera da parte della famiglia Della Vella ad intitolare l’infrastruttura a Simone il giovane che morì investito proprio alla rotonda killer, e il futuro (ad oggi sempre più nebuloso) dell’ultimazione dei lavori della pista ciclabile di via Adda.

Intanto in tutte le consulte i nervi sono sempre più tesi con il congelamento, non soltanto delle attività di partecipazione, ma anche e soprattutto dei fondi della seconda edizione del Bilancio Partecipativo.

A rimetterci, come già emerso in consiglio comunale oltre un mese fa per voce della consigliera Chiara Monza (Monza per Scanagatti) sono le scuole. Caso eclatante quello della scuola Manzoni di Sant’Albino che aveva inserito le attività teatrali (finanziate dalla seconda edizione del bilancio partecipativo) sia nel Piano offerta formativa sia in occasione degli open day. Ma il progetto (che prevede un finanziamento di 9 mila euro) ad oggi è stata annullata.

Martedì prossimo sarà il giorno della verità e chissà se – nella calza della Befana in anticipo di un mese – le consulte troveranno dolcetti o carbone.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.