Anziani in ospedale a Desio: prende il via il nuovo progetto

0
Anziani in ospedale a Desio
Anziani in ospedale a Desio

Anziani in ospedale a Desio: prende il via venerdì 1° febbraio una nuova modalità di gestione dei pazienti geriatrici presso l’Ospedale.

Il Direttore Generale della ASST di Monza Mario Alparone commenta così: “Questo è un eccellente esempio di attivazione sperimentale di un modello dedicato agli anziani che, da un lato, consente di ridurre i tempi di attesa in pronto soccorso e, dall’altro, si prefigge il miglioramento del percorso di rientro a casa, riducendo quindi la probabilità di un re-ingresso in Pronto Soccorso.”

Il progetto nasce dalla costatazione che negli ultimi anni le strutture di Emergenza-Pronto Soccorso hanno registrato un costante aumento nel numero assoluto di accessi e visite, in particolare per quanto riguarda la popolazione anziana – convenzionalmente dai 75 anni in su. L’anziano in Pronto Soccorso è mediamente sottoposto a un maggior numero di esami e accertamenti e viene ricoverato in un maggior numero di casi rispetto ai soggetti giovani-adulti (30-50% vs. 12%).

Iil Pronto Soccorsopuò divenire un punto cardine per il triage del paziente anziano e per l’identificazione dei pazienti che necessitano di cure di secondo livello presso un reparto dedicato. Attualmente all’Ospedale di Desio i pazienti anziani di competenza internistica vengono ricoverati prevalentemente presso l’Unità Operativa di Medicina, che ha una dotazione di 43 letti di degenza ordinaria e competenze plurispecialistiche tra cui Ematologia, Malattie infettive, Reumatologia.

Con questo progetto, ci si propone di individuare 10 letti all’interno della stessa Unità operativa, che verranno gestiti in collaborazione con l’Unità Operativa Universitaria di Geriatria di Monza, l’équipe del Pronto Soccorso e la Medicina di Desio.

L’obiettivo è quello di garantire al paziente cronico e fragile, quale è il paziente anziano, un percorso di presa in carico in fase di emergenza e di acuzie appropriato e multidisciplinare, creando all’interno del reparto un’area omogenea ad hoc con un pool specialistico medico e infermieristico dedicato.

Il candidato ideale per il ricovero in ambiente ad indirizzo geriatrico è rappresentato dall’anziano complesso, maggiormente fragile ed esposto al rischio di disabilità o perdita di autonomia funzionale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.