MONZA – Il Movimeno Democratico progressista si riunisce. Si è tenuta lunedì l’assemblea degli Iscritti di Articolo Uno-MDP di Monza e della Brianza.
All’ordine del giorno la discussione del documento “Una nuova proposta” che indica i contenuti attorno ai quali si andrà a costruire nei prossimi giorni un nuovo soggetto politico in grado di presentarsi agli elettori con un profilo progressista ben definito.
“Sia l’inizio di un dibattito che porterà a definire un programma per una sinistra di governo – ha dichiarato il coordinatore provinciale Giorgio Garofalo – Lo diciamo dal primo giorno esiste uno spazio politico enorme, ma questo spazio o lo conquistiamo con le idee, oppure rimarrà desert. La sinistra sta facendo una ricerca in Europa e nel Mondo per rappresentare una domanda di protezione: noi siamo inseriti in questo quadro, è il pezzo italiano di una storia più grande. E la storia misurerà la nostra capacità di esserci“.
Sono stati elencati, tra i contenuti più importanti, il posizionamento europeista, la centralità dei temi del lavoro e del welfare, la necessità di riattivare gli investimenti produttivi da parte dello Stato, la tutela dell’ambiente.
La riunione si è conclusa con l’elezione di cinque delegati di Articolo Uno di Monza e Brianza (Vito Romito, Luca Bruno, Francesco Calabrò, Lucrezia Ricchiuti, Giorgio Garofalo) che parteciperanno all’Assemblea Nazionale prevista per domenica 19 novembre a Roma.
Il calendario prevede l’apertura ufficiale di questo percorso unitario, insieme a Possibile, Sinistra Italiana e sinistra del Brancaccio il prossimo 2 dicembre.