Aspirapolvere, guida ai migliori modelli sul mercato

    0
    Aspirapolvere
    Aspirapolvere

    Verticali o a traino, con o senza sacco: sono tantissimi i modelli di aspirapolvere oggi presenti sul mercato, ciascuno con le proprie caratteristiche e punti di forza. Si sta parlando d’altra parte di uno degli elettrodomestici più utilizzati quotidianamente all’interno delle nostre abitazioni, un dispositivo ormai irrinunciabile.

    La difficoltà è data semmai dal cercare di capire quale potrebbe essere il modello più adeguato alle proprie esigenze oltre che alla pulizia dei propri spazi. La prima grande differenziazione quando si decide di acquistare un aspirapolvere è legata alla presenza o meno del filo: i modelli tradizionali funzionano solo se attaccati direttamente alla corrente, mentre quelli a batteria devono essere caricati e consentono poi un funzionamento più comodo, senza essere legati alla distanza fisica del filo.

    Ma un’altra grande differenza tra i modelli di aspirapolvere è data dalla presenza o meno del sacchetto: esistono aspirapolvere con o senza sacco raccoglitore. Quali sono le differenze?

    Aspirapolvere senza sacco

    Partiamo dall’aspirapolvere senza sacco che, come si può leggere su Pulisco Casa, offre in linea generale migliori performance in quanto a potenza aspirante e praticità. Inoltre questo modello ha un minor costo dei ricambi oltre a prevedere meno incombenze in materia di lavoro.

    I modelli senza sacco infatti non richiedono di cambiare costantemente il raccoglitore, il che si riflette in meno operazioni di vuotaggio e svuotaggio; una volta che il serbatoio sarà riempito si potrà procedere a svuotarlo del tutto.

    Attenzione però a chi soffre di allergie: il modello di aspirapolvere senza sacco non è l’ideale per chi ne soffra, soprattutto a livello respiratorio. L’aria sarà meno salubre rispetto ad un modello con il tradizionale sacchetto.

    Aspirapolvere senza sacco

    E proprio in materia di aspirapolvere con sacco, i vantaggi sono quelli di un’aria più salubre: il tutto a fronte di un maggior lavoro, come si diceva, di ricambio costante dei sacchetti, che tendono a riempirsi subito. Rispetto agli aspirapolvere a serbatoio senza sacco, è comunque richiesta una minore manutenzione in quanto questi ultimi devono essere puliti a fondo periodicamente.

    Infine, gli aspirapolveri con sacco fanno spesso ricorso ai filtri Hepa, che permettono di intrappolare efficacemente la gran parte degli agenti allergeni che possono essere presenti in una abitazione. Il tutto ad ulteriore conferma di come questi modelli con sacco possano essere maggiormente salubri e salvaguardare la purezza dell’aria che si va a respirare.

    LASCIA UN COMMENTO

    Inserisci un commento
    Inserisci il tuo nome

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.