Ben Johnson. L’illusione di volare. 30 agosto 1987

0
Ben Johnson
Ben Johnson

Ben Johnson. Velocista  canadese dei record perduti, figlio di una fine degli anni ottanta fatta da un’atletica sporca, la stessa disciplina che 12 mesi dopo porterà fra gli 8 della finale olimpica di Seul sei che poi avranno, in un modo o nell’altro, a che fare con il doping.

Il 30 agosto 1987, ai Mondiali di Roma (quelli del salto truccato di Evangelisti, a cui i giudici regalarono in diretta tv decine di centimetri in più), pista che aveva vissuto ben altre vicende di storia sportiva, Ben Johnson vince su Lewis al record mondiale di 9.83.

La storia dei due poi proseguì alle Olimpiadi, quando il canadese fermò ancora prima il cronometro, a 9.79, vincendo sullo statunitense concedendosi anche il tempo di salutare il pubblico.

Lo sport però non era il solo componente di quelle prestazioni eccezionali.

La praparazione “chimica” in quegli anni aveva varcato frontiere non ancora raggiunte dall’antidoping. Lo svantaggio i controlli lo colmarono subito dopo. E dal 1989 Johnson, e sostanzialmente tutta la sua generazione, dovettero fare i conti con la positività.

“Mi dopavo dal 1981, ma solo perchè lo facevano anche tutti gli altri, e a pane ed acqua non avrei vinto.” Questa la sua difesa, accanto ad accuse all’Adidas (fui trovato positivo solo quando la lasciai e mi accusarono per un prodotto che da anni non prendevo più) e a una mafia del doping che è uno spettro che ogni tanto ritorna con forza.

Forse la storia dello sport prima o poi dovrà fare i conti con il concetto di doping, e con un racconto di valori che non può essere presentato come il regno delle favole.

Prima o poi. e se lo sport qualcosa può insegnare, ci son concetti che rimangono anche dalla riscoperta di quella generazione di fenomeni perduti, roba televisiva, che rimane forte finchè come dice Roberto Vecchioni “è buona a farti fare dane'”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.