In biblioteca l’incontro con il ciclone Alessio Tavecchio

0

BARLASSINA – Ormai lo conoscono in tutta Italia. Per la sua grinta, per la sua voglia di vivere, per le sue intuizioni formidabili, per il suo impegno sociale. Di fronte a lui si è sentito piccolo anche il campionissimo Valentino Rossi, che con entusiasmo ha accettato di scrivere la prefazione di uno dei suoi libri. Alessio Tavecchio nel pomeriggio di oggi, sabato 11 novembre con inizio alle 16, sarà presente nella biblioteca “Alberto Bertoni” in largo Diaz.

Lo spunto è quello dell’incontro con l’autore. Ma, statene certi, con Tavecchio non si parla di pagine, di capitoli, si parla di vere storie di vita e di sicurezza. Con un’avvertenza per chi non ha mai avuto la fortuna di incontrarlo: nel suo dizionario la parola “pessimismo” non esiste, è sostituita da “grinta”.

Lui ne ha da vendere, gli esce perfino dalle tasche. Non a caso ha fondato una onlus che porta il suo nome, che si occupa di sicurezza stradale e di sensibilizzazione dei cittadini.
La distrazione di un secondo in moto o in auto, si sa, può costare davvero caro. Tavecchio lo ha sperimentato sulla sua pelle: monzese, classe 1970, quel maledetto 5 dicembre 1993 cambiò per sempre la sua vita. Un terribile incidente in moto e una sentenza ancora più beffarda: Alessio non sarebbe più stato lo stesso costretto per tutta la vita sulla sedia a rotelle.

Ma lui, oggi sposato e padre due bambine, non si è mai arreso e grazie al sostegno della famiglia ha raggiunto risultati importanti. Un ruolo fondamentale lo ha avuto lo sport e in particolare il nuoto. Alessio ha vinto i campionati italiani, nel 1995 ha partecipato agli Europei e l’anno successivo alle Paralimpiadi di Atalanta.

Ma soprattutto ha continuato a parlare e a formare i ragazzi, entrando in centinaia di scuole italiane, conducendo percorsi educativi e formativi inseriti nel grande progetto intitolato “Progetto Vita” il cui obiettivo è insegnare la prevenzione stradale e diffondere i valori dello sport.

Questo pomeriggio andate in biblioteca. Il vero libro, quello che vi spiega come si sta al mondo e come si può essere felici, è lui in persona.

G.Gal.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.