Bramini, brutto colpo: lo sfratto è stato anticipato

0
"Caro Presidente ti scrivo per salvare Bramini": Easy Monza si mobilita

MONZA – Brutte notizie per Sergio Bramini: lo sfratto è stato anticipato di due settimane. L’imprenditore monzese fallito a causa dello Stato dovrà abbandonare la sua abitazione il 18 maggio e non il 1 giugno come annunciato una settimana fa. Quando lo sloggio venne annullato per motivi di ordine pubblico.

La notizia è proprio di questa mattina. “Lo sloggio con l’ausilio della forza pubblica e del fabbro sarà anticipato al 18 maggio alle ore 14 – annuncia Bramini – Era stato lo stesso prefetto una settimana fa a darmi altri 45 giorni”.

Intanto la società civile si mobilita: al via una raccolta fondi per acquistare la casa di Sergio Bramini permettendogli, naturalmente, di continuare a vivere nella sua abitazione insieme alla moglie, ai figli e alla nipotina.

Questa la mossa che questa sera verrà spiegata nei dettagli per salvare la casa dell’imprenditore monzese che vanta dallo Stato un credito di 4 milioni di euro. L’idea è stata lanciata da Gian Luca Brambilla, imprenditore brianzolo noto a tutti come Il Brambilla, che questa sera (lunedì 23 aprile) organizza al ristorante “I 5 sensi” di Lissone (via Carducci 77) una cena per presentare il progetto.

“L’obiettivo è costituire una società di crowdfunding per raccogliere i soldi necessari per acquistare la casa di Bramini – ci ha anticipato telefonicamente – Nel frattempo cercheremo di parlare con la banca creditrice per trovare un accordo”. Un’operazione pensata negli ultimi giorni che vedrebbe già un imprenditore pronto a versare il primo lauto assegno.

“Con questa operazione vogliamo porre rimedio a un’ingiustizia compiuta dallo Stato – ha spiegato Gian Luca Brambilla – Il valore simbolico della casa è diventato importante. Il nostro obiettivo è acquistare la villa permettendo a Sergio di continuare a viverci tranquillamente. Dopo la notizia dell’anticipazione dello sloggio al 18 maggio mi chiedo perché il tribunale di Monza sta dimostrando tutta questa fretta”.

Il progetto verrà spiegato dettagliatamente questa sera. Il Brambilla invita tutti i cittadini a partecipare.

B. Api

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.