Casi polmonite da legionella, entrambe le situazioni sono stazionarie.
Ecco gli aggiornamenti:
M.B., 29 anni, residente in Roè Volciano (BS)
Condizioni invariate rispetto a ieri
G.E. proveniente Ospedale di Mantova
Il sig G.E. di anni 43, portatore di Fibrillazione Atriale Cronica in trattamento con antiaritmici ed anticoagulanti, dopo 3gg di febbre tosse e diarrea il 5 settembre si reca presso Ospedale di Castiglione dello Stiviere, viene ricoverato in reparto medico ed inizia trattamento antibiotico adeguato per polmonite da Legionella confermata dalle indagini di laboratorio.
In seguito al peggiorare delle condizioni cliniche viene trasferito presso la Rianimazione di Mantova il 7 settembre.
Qui dopo un tentativo di Ventilazione Non Invasiva viene intubato e sottoposto a Ventilazione Controllata con strategia Ventilatoria Protettiva.
Malgrado ciò la situazione respiratoria e anche cardiaca e renale peggiorano, ivi incluso un breve periodo di Arresto Cardiaco), per cui. viene contattato il nostro centro nella giornata di ieri 11 settembre. Lo abbiamo trasportato al S. Gerardo dopo connessione a ECMO. Il paziente necessita inoltre di trattamento dialitico continuo e di supporto con amine vasoattive per sostenere la funzione cardiocircolatoria
Le condizioni si sono attualmente stabilizzate. Prognosi riservata