Cigno sparito al laghetto: ormai non si hanno più notizie

0
Cigno sparito al laghetto: ormai non si hanno più notizie

MONZA – Ma che fine ha fatto il cigno del laghetto del Parco? Una settimana fa abbiamo accolto l’allarme lanciato da alcuni cittadini e dai referenti provinciali della Leidaa, ma ad oggi dell’esemplare femmina non si hanno notizie

“E la preoccupazione sale – ci riferiscono dalla Leidaa che fin dall’inizio ha preso a cuore questa situazione monitorandola e richiedendo aggiornamenti –  Ogni giorno ci interfacciamo con i vertici del Consorzio del Parco e della Villa Reale per eventuali novità. Abbiamo anche contattato la Polizia Provinciale”. Sembrerebbe infatti – ma il condizionale è d’obbligo – che siano stati gli agenti a prelevare l’animale su segnalazione di un cittadino che ne avrebbe indicato lo stato di malessere. “Non abbiamo ancora notizie ufficiali – precisano – E quelle  ufficiose sono molto preoccupanti, ma prima di divulgarle allarmando inutilmente i cittadini, attendiamo aggiornamenti ufficiali”.

L’unica certezza è che il maschio è sempre più triste, solo in queste caldissime giornate a cercare un po’ di refrigerio sotto gli alberi. Ma demotivato, solitario e inappetente: i cigni infatti sono animali monogami e la mancanza delle femmina sta creando seri disagi al compagno.

Una storia avvolta nel mistero quella della scomparsa del cigno femmina dal laghetto del Parco: se ne sono subito accorti i bambini che con nonne e mamme ogni giorno frequentano quell’angolo bucolico del polmone verde. Un’assenza ingombrante e preoccupante tanto che la delegazione provinciale della Lega italiana difesa animali nei giorni scorsi, come già anticipato da QuiBrianza, ha chiesto chiarimenti al Consorzio Parco e Villa Reale.

È diventato un mistero che rattrista, non solo il povero animale che attende ogni giorno il ritorno della sua amata, ma anche i cittadini che si domandano che fine abbia fatto.

Ricordiamo ai nostri lettori che se dovessero incontrare nel Parco un animale selvatico (quale è appunto il cigno) ferito o in difficoltà non lo devono assolutamente prelevare ma chiamare immediatamente la Polizia Provinciale al numero di emergenza 335.6113075. La Polizia Provinciale interverrà di conseguenza, portando l’animale direttamente dal veterinario in caso di urgenza, oppure trasferendolo all’Oasi di Vanzago in convenzione con la Regione e aperto h24.

B.Api.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.