Circhi in città: sedici mesi senza, dal 15 ottobre 2017 ad oggi. Massimiliano Longo, assessore del Comune di Monza a Commercio e Attività Produttive, ha deciso di festeggiare questo singolare anniversario ricordandolo sul suo profilo Facebook.
«Nei giorni scorsi ho visto in Tv un servizio su alcuni elefantini strappati”alle proprie madri e trasferiti nei circhi – spiega l’assessore – Da lì, insieme al personale degli uffici siamo andati a controllare e le ultime presenze di un circo in città risalgono all’ottobre di due anni fa». L
ongo è contrario al circo con gli animali trovandolo anacronistico, e, pur senza nessun veto ufficiale e normativo, ha assicurato che con questa amministrazione le regole saranno rispettate.
Era il giugno 2015 quando a Monza il consiglio comunale approvò la mozione presentata da Paolo Piffer, che avrebbe reso la capitale brianzola una terra ostile per i circhi con gli animali, rendendo molto difficile ottenere le autorizzazioni che concedono le occupazioni di suolo pubblico.
Un’ordinanza di divieto totale di attendamento dei circhi con animali è purtroppo poco efficace: se il circo fa ricorso al TAR e vince, l’ordinanza viene infatti annullata, in quanto un Comune non può vietare ciò che a livello nazionale è del tutto legale, e riceve sussidi dallo Stato.
Quello che si può fare è porre delle restrizioni, ad esempio vietando sul territorio comunale di utilizzare ed esporre animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche in attività di spettacolo e intrattenimento pubblico il cui modello gestionale non è compatibile con la detenzione in una struttura mobile (in particolare primati, delfini, lupi, orsi, grandi felini, foche, elefanti, rinoceronti, ippopotami, giraffe, rapaci). Può inoltre attivarsi con controlli, sopralluoghi e richieste di documentazioni; attività, queste, che vedono ENPA di Monza e Brianza sempre in prima linea.
Il plauso di ENPA Monza e Brianza
ENPA non può che condividere la soddisfazione dell’assessore Longo, ricordando però che, purtroppo, sono ancora tanti i comuni intorno a Monza che consentono l’attendamento ai circhi con animali senza attivare le procedure di controllo (v. ATS) previste per il benessere animale.
Quanto a Monza, sabato 16 marzo ENPA sarà nuovo in piazza a Monza con un banco informativo per sensibilizzare i cittadini sul tema dello sfruttamento degli animali nei circhi. Un’occasione per festeggiare il diciassettesimo mese senza circo!