Comune e Asst insieme: come combattere i disturbi del comportamento alimentare

0

CESANO MADERNO – Promosse dall’Assessorato ai Servizi alla Persona e Coesione Sociale e dal Dipartimento Salute Mentale dell’ASST di Monza, due serate di forte attualità si terranno in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo alle 20.30 di oggi, venerdì 11 maggio, per parlare di “Disturbi del Comportamento Alimentare”, e di lunedì 18 giugno, per trattare invece della dipendenza da sostanze e delle sue conseguenze .

Entrambi gli incontri, ad ingresso libero, sono rivolti alla cittadinanza ed in particolare ai giovanissimi (dai 14 anni) ed alle loro famiglie, per illustrare come prevenire, curare e gestire tali situazioni, spiegandone la portata e la possibilità di intercettarne per tempo i segnali.

Le conoscenze degli addetti al settore di ASST (cui fare riferimento), unite ai racconti di esperienze dirette, permetteranno ai presenti di sviluppare la miglior conoscenza per affrontare tali problematiche, fondamentalmente unitarie nei rispettivi tratti somatici pur se diversificate nelle mille sfaccettature di ogni singola situazione.

“Si tratta di argomenti importanti che sono intenzionalmente proposti già ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado ed alle loro famiglie – ha dichiarato l’Assessore ai Servizi alla Persona Federica Torgano -, perché è fondamentale imparare ad individuare il prima possibile quei segnali che possono essere spie di una situazione di disagio e che, in quanto tali, devono essere attentamente valutati dai genitori e dagli insegnanti prima che degénerino in situazioni di gravità e complessità, oltre che dagli stessi giovani per maturare una maggiore consapevolezza”.

Il primo dei due incontri, nello specifico, sarà sviluppato con momenti di scambio e riflessione sui percorsi educativi svolti nei confronti dei ragazzi con disturbi alimentari, grazie alla partecipazione di psicologi, psichiatri, dietisti e membri di un’associazione in stretto rapporto con le famiglie, che siederanno figurativamente attorno ad un tavolo per esporre ciascuno le proprie esperienze ed osservazioni.

Disturbi del Comportamento Alimentare – La serata dell’11 maggio sarà introdotta dai saluti delle autorità con l’intervento del Sindaco Maurilio Longhin, dell’Assessore Federica Torgano, di Fabio Muscionico, Direttore Socio Sanitario ASST di Monza, di Luca Bresolin, Direttore Sanitario Presidio di Desio ASST di Monza e di Massimo Clerici, Professore Associato Università Milano Bicocca e Direttore Unità Operativa Complessa di Psichiatria ASST di Monza, per proseguire poi con temi analitici.d

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.