MONZA – La seduta dallo psicologo adesso si fa in rete. Non è più necessario spostarsi, andare nello studio dello specialista; il professionista ora arriva a casa del paziente, direttamente via skype, con una modalità nuova, tecnologica e gratuita.
L’iniziativa è promossa dall’associazione monzese “AdAgio”, impegnata in progetti psicologici e psicoterapeutici innovativi e accessibili. Un servizio annunciato pochi giorni fa, naturalmente in rete, durante la diretta facebook dell’associazione.
Il servizio è innovativo, intercettando quella fetta di popolazione che, magari non a proprio agio nell’ambulatorio di uno specialista, preferisce effettuare il colloquio comodamente seduto sulla poltrona di casa, o in macchina mentre torna a casa dal lavoro.
Sarà sufficiente una connessione skype e fissare un appuntamento: all’ora stabilita basterà collegarsi e confrontarsi con lo specialista. Una modalità molto utile e apprezzata anche dai professionisti che, spesso con i minuti contati, hanno bisogno di un aiuto ricevendolo in tempi e modi che si conciliano al meglio con i ritmi frenetici della giornata lavorativa.
Il servizio di ascolto psicologico on line si rivolge a tutti coloro che vivono un momento di difficoltà e sentono il bisogno di rivolgersi a uno specialista. “È un servizio volto a promuovere la prevenzione, la tutela e il benessere psicologico dei cittadini – si legge nel comunicato stampa di presentazione – Un aiuto per affrontare situazioni di disagio psicologico che si vivono nella vita di tutti i giorni”.
Il servizio è rivolto anche ai minori, previa autorizzazione scritta da parte dei genitori e o di chi ne fa le veci.
Il colloquio sarà organizzato come una vera e propria seduta dallo specialista nel suo studio. Ogni colloquio durerà 50 minuti, è possibile avere tre colloqui gratuiti.
Orgoglioso di questa nuovo servizio rivolto alla cittadinanza anche Paolo Piffer, componente dell’associazione e consigliere comunale. “AdAgio riesce a fondere in modo armonico le mie due grandi passioni: la psicologia e la tecnologia – commenta – Troppo spesso il mondo dei social e dell’innovazione viene svilito e criticato per i suoi effetti collaterali, a noi invece piace sottolineare tutti gli aspetti positivi ed il suo potenziale anche nell’ambito di cura del benessere dell’individuo. Lo sportello psicologico online è un servizio assolutamente innovativo, non sarà semplicissimo abituare le persone al nuovo strumento, ma noi ci crediamo e siamo molto determinati”.
Per richiedere un colloquio, naturalmente, bisogna connettersi alla rete inviando un messaggio whatsapp al numero 348.6905252 o tramite e-mail info@associazioneadagio.it. Gli specialisti risponderanno entro 24 ore.
B. Api