BRUGHERIO – Compleanno in musica per i settant’anni della Costituzione. L’appuntamento è fissato per questa sera, martedì 24 aprile, alle 21 al teatro San Giuseppe (via Italia 76) dove la sezione cittadina dell’Anpi e il Corpo Musicale San Damiano-Sant’Albino regaleranno un concerto alla cittadinanza.
Nel corso della serata verrà proposto un percorso attraverso gli articoli cardine della nostra Costituzione interpretati con musiche di compositori quali J. de Haan, J. Van Der Roost e G. Rossini sotto la direzione del Maestro Davide Maniscalco.
Nella seconda parte del concerto i brani illustrano alcuni articoli sui principi generali della Carta Costituzionale. Questo appuntamento è dunque un contributo prezioso, in forma artistica, alla consapevolezza che questo Documento, Legge fondamentale dello Stato Italiano, entrato in vigore il 1° gennaio 1948, nel quale sono fissati i diritti e i doveri dei cittadini e le regole di libertà e democrazia per la convivenza civile nel nostro Paese, costituisce uno dei punti più forti di identità, di coesione, di appartenenza alla comunità nazionale.
Un’idea nata due mesi fa, esattamente il 24 febbraio, quando Luciano Modigliani (89 anni e reduce dai campi di sterminio tedeschi) e Francesco Rigamonti (94 anni fatto prigioniero dai tedeschi sul fronte albanese per essersi rifiutato di collaborare con i nazifascisti e poi liberato dagli americani, passando quasi due anni nel campo di detenzione di Dortmund) ricevettero la tessera ad honorem dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia. Da qui l’idea di celebrare l’importante anniversario anche con un concerto.
L’ingresso è libero