MONZA – Nel nuovo anno troverà nuova luce il Teatrino di Cederna? Ricominceranno i lavori, da tempo fermi, per riportare all’antico splendore e per essere riaperto alla collettività quel piccolo gioiello nel cuore del quartiere?
Una lettera piena di aspettative, ma anche di punzecchiature, quella inviata da Roberto Crippa, componente della consulta di quartiere, al sindaco Dario Allevi con l’intenzione di ricevere risposte su argomenti cari al quartiere e più volte sollecitati anche durante la passata amministrazione.
“ Ci sono voluti quasi due anni e due Giunte per riuscire a posizionare una pensilina, con relativa panchina, al capolinea del 206 (in via Luca della Robbia, ndr) – scrive nella sua lettera ricordando però che andrebbe tolta anche la vecchia pensilina posizionata ancora nell’ex capolinea di via Poliziano – Ha ragione il sindaco quando sostiene che il lavoro da fare è molto e non c’è quindi molto tempo per rispondere alle mail dei cittadini. È però altrettanto vero che chi vi ha preceduto lavorava, anche parecchio, e trovava il tempo per confrontarsi con le varie sollecitazioni che pervenivano dai territori. Non è mai opportuno rischiare di urtare la sensibilità dei cittadini, frustrandoli nelle loro aspettative più profonde. Questo tipo di atteggiamento potrebbe minare fortemente alla “radice” la volontà di partecipare”.
Crippa, cittadino molto attivo all’interno della Consulta Cederna-Cantalupo crede molto nei progetti di rilancio del quartiere che prevedono, oltre alla riapertura del Teatrino, anche il completamento della realizzazione del polo museale dell’ex fabbrica Cederna, il rilancio della biblioteca di via Zuccoli e l’intenzione di aprire un poliambulatorio di quartiere con la presenza anche del geriatra e del pediatra, visto l’alto tasso di anziani e di bambini nel rione.
Il monzese chiede al sindaco e agli assessori chiarimenti in merito per una progettazione a medio e lungo termine del rilancio del quartiere. Sperando di strappare una promessa al sindaco: organizzare il prima possibile una giunta itinerante anche nel Centro civico di Cederna affinché l’incontro e il confronto non siano solo virtuali ma reali.
Proprio come più volte ricordato in campagna elettorale, una campagna fatta nei rioni e in mezzo alla gente.
B.Api.