Disabilità e discriminazioni: oltre 3000 violazioni di diritti in 3 anni

0
Disabilità e discriminazioni: oltre 3000 violazioni di diritti in 3 anni

Disabilità e discriminazioni. In tre anni sono oltre tremila le segnalazioni di violazione dei diritti di persone con disabilita’ ricevute dal Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi (CAFB), 576 hanno ricevuto tutela legale.

Il dato su disabilità e discriminazioni, riferito al periodo luglio 2015-giugno 2018, e’ stato presentato oggi nel corso del convegno Disabilita’, la discriminazione esiste e noi la combattiamo, organizzato dalla Lega per i diritti delle persone con disabilita’ (LEDHA), presso l’Aula Pio XII dell’Universita’ degli Studi di Milano.

Al dibattito e’ intervenuto l’assessore alle Politiche sociali, abitative e disabilita’ della Lombardia Bolognini, che ha testimoniato il forte e deciso impegno della Giunta per
“l’inclusione sociale, lavorativa, scolastica, la presa incarico. In questo – ha sottolineato -, la nostra presenzatestimonia il sostegno della Regione alle azioni della LEDHA e
del Centro Bomprezzi a tutela delle persone disabili”.

Nel dettaglio dello studio presentato da CAFB, e’ emerso che il 33% delle richieste di assistenza hanno riguardato la scuola, il 12,4% la compartecipazione al costo dei servizi socio-sanitari, l’11,5% il lavoro.

A seguire, figurano accesso alle prestazioni sociali e sociosanitarie (8,5%), tutela giuridica (5,4%), barriere architettoniche (4,4%), accertamento dell’invalidita’ (3,4%), mobilita’ (32,6%), formazione professionale (1,6%), provvidenze economiche (1,1%), tempo libero (1%), agevolazioni fiscali (1%), protesi e ausili (0,9%), pensionistica (0,8%).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.