VEDANO AL LAMBRO – Arte, bellezza, allegria, buona tavola e soprattutto solidarietà. Questi gli ingredienti della serata di gala organizzata dal “Doc Lounge Cafè” di largo Repubblica giovedì all’interno dei tanti appuntamenti calendarizzati in occasione del Gran Premio.
Confermando, prima di tutto, l’attenzione del titolare Jerry Aprea al mondo della solidarietà e del volontariato. Anche quest’anno infatti i proventi della cena benefica sono stati devoluti in beneficenza: alla Fondazione Tettamanti che opera all’interno della Fondazione Monza e Brianza per il bambino e la sua mamma all’ospedale San Gerardo di Monza.
Una serata di musica, bellezza, allegria, motori e solidarietà organizzata con il patrocinio del Lions Club Monza Host e Lions Club Monza Ponte dei Leoni e l’Unione Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza.
Tanti i partecipanti: componenti dei club di servizio, componenti dell’associazione “Amici dell’Autodromo” ma anche semplici cittadini che hanno voluto trascorrere una serata di festa sapendo anche di compiere un gesto di solidarietà.
Un impegno costante quello delle Fondazione Tettamanti, come ci ha spiegato la dottoressa Giovanna D’Amico che ha partecipato all’evento spiegando i progetti portati avanti dal gruppo. “La ricerca ha aiutato tantissimo – ha spiegato – Oggi grazie ai passi fatti in avanti si salva l’80 per cento dei piccoli pazienti, ma il nostro obiettivo resta sempre quello di salvare un bambino in più”.
Passi da gigante quelli fatti grazie ai ricercatori: nuovi target terapeutici, nuovi farmaci, nuove importanti scoperte soprattutto nel settore del trapianto riducendo così i rischi della cosiddetta “malattia del trapianto” che purtroppo porta alla morte.
“La ricerca esiste e funziona”, ha ribadito la dottoressa D’Amico, ma la ricerca è anche molto costosa quindi ben vengano iniziative come quella organizzata dal “Doc”.
Durante la serata naturalmente si è respirata l’aria dei motori con l’esposizione di alcuni gioielli storici che si sono fatti ammirare da grandi e piccini.
Ma non sono mancati applausi e tanta curiosità anche per le opere realizzate ed esposte da Knulp artista specializzato in soggetti motoristici con opere presenti in collezioni di tutto il mondo. Per l’evento di Vedano ben sei i lavori esposti alcuni già pronti, una volta terminato l’evento, a finire nelle sale di collezionisti di Montecarlo e di Toronto. Opere – anche di grandi dimensioni come il trittico – che conquistano per la lucentezza dei colori, la vivacità che trasmettono e che rispecchiano appieno l’artista poliedrico ed eclettico, che trasmette con una semplice chiacchierata la sua passione per i motori e l’arte. Con un omaggio anche ai campioni Niki Lauda e Michael Schumacher.
I festeggiamenti al Doc proseguiranno fino a stasera, con la grande chiusura della kermesse.
B.Api.