CESANO MADERNO – La sua casa e il luogo in cui eserciterà il suo ministero sacerdotale hanno un altro indirizzo. Don Stefano Gaslini, prima dell’ingresso ufficiale in città, ha però già visitato Palazzo Arese Borromeo. Nella mattinata di oggi, martedì 17 ottobre, e è stato infatti accompagnato nella Stanza del Castello e nella storica dimora.
Invitato dal sindaco Maurilio Longhin e accompagnato dalla Giunta Comunale, il nuovo parroco di Cesano (che farà il suo ingresso ufficiale in città domenica prossima) ha anticipato i tempi completando la conoscenza con gli amministratori locali e con la maggior valenza storico-artistica cittadina.
A far da guida al nuovo responsabile della Comunità Pastorale Pentecoste (che riunisce le parrocchie di S. Stefano, S. Pio X, S. Bernardo e S. Ambrogio e Carlo) l’assessore alla Cultura e Valorizzazione del Patrimonio Artistico e Monumentale, Silvia Boldrini, che nel presentare a don Stefano il risalto degli ambienti di maggior pregio del Palazzo, lo ha accolto insieme al
Si è tenuta questo pomeriggio la visita ufficiale di don Stefano Gaslini alla Stanza del Castello ed a palazzo Arese Borromeo.
Invitato dal sindaco Maurilio Longhin e accompagnato dalla Giunta Comunale, il nuovo Parroco di Cesano (che farà il suo ingresso ufficiale in città domenica prossima) ha anticipato i tempi completando la conoscenza con gli amministratori locali e con la maggior valenza storico-artistica cittadina.
A far da guida al nuovo responsabile della Comunità Pastorale Pentecoste (che riunisce le parrocchie di S. Stefano, S. Pio X, S. Bernardo e S. Ambrogio e Carlo) l’assessore alla Cultura e Valorizzazione del Patrimonio Artistico e Monumentale Silvia Boldrini che, nel presentare a don Stefano il risalto degli ambienti di maggior pregio del Palazzo, lo ha accolto insieme al sindaco ed alla Giunta col più caloroso e cordiale benvenuto.