FareAmbiente Nord: ospitiamo volentieri un intervento del responsabile Luigi Dalla Pozza, , protagonista del Milano Rally Show:
Quest’anno FareAmbiente Nord è stata la protagonista di una manifestazione all’insegna dello sport del divertimento e della tradizione. Infatti, per la prima volta un’associazione ambientalista ha affiancato un evento motoristico con grande entusiasmo e soprattutto con una visione proiettata verso il futuro.
Di certo non possiamo dimenticare le tradizioni che ci hanno permesso di riflettere e di sviluppare le nuove tecnologie per la mobilità a servizio dell’ambiente. Non a caso in questa edizione è stata aperta alle auto elettriche che sono state le grandi protagoniste.
Sembra incredibile eppure senza alcun rumore e tantomeno fumo, hanno saputo
appassionare il pubblico e trasmettere un messaggio importante: senza frastuono ne benzina si possono vivere le stesse emozioni.
FareAmbiente, storica associazione ecologista é identificata su tutto il territorio italiano per il suo stile unico; per la sensibilità con cui affronta i temi più scomodi e antipopulisti: con estrema razionalità e stabilità perché oggi “Insieme” dobbiamo renderci conto che i tempi sono cambiati:
viviamo nel futuro. Il mutamento è in atto e non possiamo più interrompere
l’evolversi di questo radicale cambiamento.
Questo è il motivo per cui vogliamo anticipare i tempi sull’utilizzo di veicoli meno impattanti. Ma non solo. Il pieno di benzina o di gasolio fanno parte oramai di culture obsolete, sono alquanto deleterie per il nostro futuro.
Il passato non si può cancellare all’improvviso. Non è possibile. Anche perché è proprio grazie a questo trascorso, che oggi, siamo nella fase di transizione, e quindi la tradizione deve conservare le origini, la benzina inquinante, il rumore frastornante dei veicoli saranno sempre presenti nella nostra memoria storica. Ma oggi è già il futuro: senza gas di scarico, diossine e fragori roboanti.
FareAmbiente Nord ringrazia l’organizzazione di Milano Rally Show per la condivisione del progetto educativo, gli amici di Croce Verde Ambiente per l’ospitalità nella loro scuola ambientale itinerante, e vorremmo sottolineare che hanno dimostrato eccellente professionalità e prontezza negli interventi , quando è stato richiesto un immediato ripristino del manto stradale in pista a seguito dello sversamento di olio.
FareAmbiente non è solo un’associazione, ma vuole diventare uno stile di vita; questo significa che insieme con grande responsabilità potremo prendere atto della consapevolezza, ormai consolidata, che il sistema terra non è un patrimonio inesauribile, ma, al contrario, è una risorsa che si può estinguere.
L’argomento è così vasto e fondamentale che appare ormai decisivo per lo sviluppo e per lo stesso futuro delle imprese, per la quotidianità di ogni essere umano e per le quali appare ormai ineludibile l’assunzione responsabile della salvaguardia ambientale. In questo caso: abbiamo guardato al futuro attraverso delle autovetture.
FareAmbiente Lombardia continua a correre verso il domani e lo costruisce sfidando
obsolete convinzioni. Grazie a tutti coloro che insieme a noi vorranno collaborare a rendere: il nostro domani più pulito e a misura d’uomo.
Condividiamo insieme questo nuovo modo di concepire la quotidianità rispettando e
migliorando la nostra qualità di vita!
Resp. Nord FareAmbiente
Luigi Dalla Pozza