La filosofia di Bpw (Business ans Professional Woman), presente in 95 Nazioni, fin da quando nacque, nel 1919, negli Stati Uniti, è mettere al centro la concezione della donna come attore protagonista della Società. Una cifra condivisa pienamente da Fidapa Bpw Italy, 11.000 socie nel Paese.

“Siamo Artiste, imprenditrici, professioniste” è la frase indicativa del club.

Quel che conta per essere in Fidapa è essere soprattutto donne consapevoli e non per forza protagoniste del mondo del lavoro. Anche la casalinga è accettata, facendo della famiglia e la crescita dei figli il suo valore imprenditoriale. L’importante è che abbia la grinta di costruire e dare un contributo a migliorare lo stato del mondo femminile.

Appartenere alla Federazione Donne Arti Mestieri e Affari implica in pratica due piani di consapevolezza. Il primo è essere donne protagoniste della società con la propria vita, dimostrando nei fatti di sapere, e fare.

Il secondo passo, è la volontà di unirsi, fare squadra. Affinché la consapevolezza diventi sostegno ad altre che possano acquisire la possibilità di essere a loro volta motore dello sviluppo sociale.

E’ dunque questo lo sfondo ideale in cui si muovono le circa sessanta socie di Fidapa BPW Italy sez. Monza e Brianza, il club nato nel 2011, a cui si è affiancata successivamente la costola Fidapa Modoetia Corona Ferrea.

Fidapa Monza e Brianza ha visto, dal settembre 2017, il rinnovo delle cariche biennali, con un direttivo nuovo guidato dalla presidente Raffaella Corti e composto da Maria Alberta Mezzadri Vice Presidente,  Chiara Trabattoni Tesoriera, Paola Cairoli Past President e Paola Bertolotti Segretaria.

Un gruppo dirigente partito subito con la voglia dell’operare. E’ di sabato lo start ad una iniziativa non sporadica (come ci tiene a precisare la presidente) ma duratura, che si rinnoverà ogni anno, aprendosi sempre di più alle giovani del territorio.

Il tema in gioco è di attualità: la capacità di difendersi delle donne dalle aggressioni violente. Indifesa, il progetto che si conclude con un corso di base per essere consapevoli di come reagire, senza farsi dominare dall’inevitabile panico.

Sabato e domenica 10 – 11 marzo si sono tenuti gli stage rivolti a giovani donne dai 18 ai 23 anni, guidate dai maestri della New Dragon Academy, di Vedano.

Un evento che si innesta nella catena di “fatti” sociali organizzati da Fidapa Monza e Brianza, che già conta su una cospicua attività di convegni, mostre, premi per dimostrare la ormai profonda capacità di fare cultura e mobilitare il territorio per formare nuove generazioni nel mondo femminile.

 Clicca qui per leggere l’articolo in Francese 

 Clicca qui per leggere l’articolo in Inglese

 

Traduzione a cura di  

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.