MONZA – I militanti di Forza Nuova di Monza e Brianza sono scesi in piazza per celebrare la ricorrenza del giuramento davanti alla statua di San Michele e per festeggiare il ventesimo anniversario di fondazione.
Venerdì sera i soci e i simpatizzanti, anche della delegazione milanese, si sono riuniti in piazza San Paolo per rinnovare il giuramento davanti alla statua di San Michele, loro ispiratore, proprio nel giorno della ricorrenza del santo il 29 settembre. Un’occasione per riflettere sul ruolo di Forza Nuova anche all’interno della politica cittadina e provinciale. “Monza e la Brianza hanno bisogno di noi, hanno bisogno del nostro supporto – ha spiegato Giuseppe Vigevani coordinatore cittadino del partito – Il ruolo che ricopro è per me un onore, ma anche un onere che porto sulle spalle”.
La presenza in città è diventata negli ultimi anni sempre maggiore e più radicata con la presentazione anche alle ultime elezioni amministrative dove Fn ha sostenuto la candidata sindaco Manuela Ponti del “Popolo della famiglia”. Vigevani avvisa: anche se Forza Nuova non siede tra i banchi del consiglio comunale la sua presenza è più che mai attiva all’interno della vita politica e sociale di Monza.
“Monitoriamo quello che accade in aula – ha spiegato – E soprattutto siamo presenti in mezzo alla gente. Dopo le elezioni abbiamo intrapreso un cammino assiduo e quotidiano tra i cittadini, al loro fianco ascoltando i loro bisogni. La nostra caratteristica è stare sulla strada, per la strada, in mezzo alla gente”.
Seguendo precisi valori baluardo dei forzanovisti. “Monza ha bisogno di coerenza, correttezza e fedeltà – ha precisato – Le elezioni sono servite per farci conoscere”.
Cavallo di battaglia resta, sempre, quello della sicurezza. “Bisogna rafforzare la sicurezza e il credo dei cittadini nei confronti delle istituzioni – ha proseguito – Ricordando a chi governa che prima viene il cittadino monzese, poi tutto il resto”.
Una lunga storia iniziata vent’anni fa in un panorama nazionale politico e sociale ben diverso da quello di oggi. “Su alcune tematiche siamo arrivati prima degli altri, come quella sull’immigrazione – ha spiegato – Negli ultimi anni sull’immigrazione c’è stata un’evoluzione velocissima. Anche noi siamo in forte evoluzione: la gente ci cerca, ci aspetta. Siamo presenti nelle scuole, siamo presenti nelle piazze e nelle case degli italiani bisognosi messi in ginocchio dalla crisi”.
E a chi li accusa di una sorta di ritorno al passato Vigevani risponde lapidario “Nessun problema, nessuna resa”.
Forza Nuova a livello cittadino è formata da una quindicina di persone tra militanti e simpatizzanti, cifra che va oltre la trentina a livello provinciale.
Barbara Apicella