Fuochi di San Giovanni: quest’anno si terranno nell’area ex Ippodromo del Parco (fronte Villa Mirabello).
Ecco le norme di sicurezza diramate dal Comune:
Ingressi:
Il Parco sarà accessibile solo a piedi, con le sole eccezioni dei mezzi di servizio e quelli precedentemente autorizzati per il trasporto di disabili.
Tutti i varchi saranno presidiati: proibiti i tappi delle bottiglie e bevande in contenitori di vetro o alluminio, come saranno bloccati oggetti che possono essere armi o in grado di danneggiare il verde o il suolo.
Per garantire l’incolumità delle persone e dei luoghi durante lo spettacolo pirotecnico è assolutamente vietata nel Parco e nella Reggia di Monza dalle ore 17.30 del 24 giugno alle ore 00.30 del 25 giugno:
- la vendita, somministrazione e consumo di alcolici, superalcolici e di bevande contenute in recipienti di vetro o materiale metallico o in bottiglie di plastica con il tappo. Questo anche su tutte le strade di esodo del pubblico all’interno del Parco e dell’Autodromo, con particolare riferimento all’entrata Parco di Vedano e a tutto il viale Vedano compresa l’intersezione Vedano/Mirabello, dalle ore 17.30 del 24 giugno fino alle ore 00.30 del 25 giugno.
Titolo programma
Angeli & Demoni: una lotta descritta attraverso un artistico uso degli effetti pirotecnici e sottolineata da una coinvolgente colonna sonora intervallata da letture.
Programma musicale: Jason Farnham That Special Day, Audiomachine Reaching Danny Elfman Hellboy Ii Titles, Atil Orvarsson Wolf Attack, Audiomachine The Battle, Giuseppe Vasapolli King Attak, Lisa Gerrard Now We Are Fre, L. W. Beethoven Inno alla Gioia.
Lo spettacolo della ditta Pirotecnica Morsani, ha vinto il Primo Premio ed il Premio del Pubblico all’International des Feux Loto-Québec di Montreal nel 2011 e il Premio Speciale della Giuria al Festival d’Art Pyrotechnque di Cannes nel 2013.
L’accesso ai Fuochi di San Giovanni, attraverso appositi varchi di controllo, sarà possibile dalle ore 18.
Per altre informazioni su accessi e parcheggi