BRUGHERIO – Prima un monologo, poi il cabaret, poi una serata per riflettere. La stagione “Fuori Pista” del teatro San Giuseppe, giunta all’edizione numero 23, ora ci propone un appuntamento all’insegna della musica. Oggi, mercoledì 14 febbraio con inizio alle 21, il sipario si aprirà infatti per “Fuochi sulla collina”, omaggio a Ivan Graziani.
La rappresentazione è un incontro-spettacolo concepito dal figlio Filippo, che, in quanto tale, lo interpreta come nessun altro, e Andrea Scanzi, che a teatro ha già portato con successo Giorgio Gaber e Fabrizio De André.
Il titolo fa riferimento a una delle canzoni più ispirate di Ivan Graziani, “Fuoco sulla collina”, ma allude anche alla maniera del tutto personale che aveva l’artista nel declinare i suoi temi. Negli affollati anni Settanta, quando la musica d’autore era un impegno dichiarato, Ivan cercava sempre una via tutta sua con poca politica, ma tanto sociale: testi immediati, ma per niente semplici, e una capacità rara di inventare trame sonore mai scontate. Lo spettacolo alterna la narrazione di Scanzi alle interpretazioni di Filippo.
Entrambi ripercorrono la carriera di Ivan e i mille snodi, cercando di stanare non solo i brani più noti (Lugano addio, Taglia la testa al gallo, Monna Lisa, Pigro), ma anche gli episodi meno famosi: i ritratti stralunati (Io che c’entro), gli squarci di provincia (Scappo di casa), gli scherzi ispirati (Motocross), la smisurata ritrattistica femminile (Paolina) e le incursioni noir (Fango).
Chitarrista personalissimo, Ivan era capace di azzardi spericolati e trame evocative. E’ stato un cantautore rivoluzionario e mai banale, ironico, eclettico e spiazzante. Ricordarlo, oltre che un dovere, è un piacere che Filippo e Andrea concedono a se stessi e condividono con il pubblico. Un ritratto dell’artista, quindi, intriso di ammirazione e riconoscenza, e a tratti anche divertente.
Biglietti in vendita a 16 euro (12 euro per gli studenti e gli over 65)