SEVESO – Chissà, magari si è creduto anche furbo: dovendo abbandonare rifiuti abusivamente sul territorio, anziché utilizzare un veicolo di proprietà è andato a noleggiare un furgone. A dire il vero è stato proprio sprovveduto: mentre lui si spostava sul territorio per questi reati ambientali, è stato costantemente monitorato grazie alla presenza dell’antifurto satellitare a bordo del veicolo. L’uomo, un sevesino di 44 anni, ora è finito nei guai.
Il fatto è accaduto giovedì 28 settembre. Come rivela QuiComo, il brianzolo ha ritirato il furgone verso le 15. Non si è nemmeno preoccupato del fatto che il furgone avesse sulla fiancata la scritta dell’azienda che si occupa del noleggio. Insomma, un veicolo non troppo anonimo: tant’è che qualcuno, assistendo all’abbandono di materiale edile, ha subito avvisato le forze dell’ordine.
Da quel momento il furgone è stato tenuto sotto controllo nei suoi spostamenti: un abbandono di rifiuti a Barlassina, uno a Seveso, uno nel Parco delle Groane. Poi il ritorno all’azienda di noleggio, dove ha trovato una sorpresa. Ad attenderlo, infatti, c’erano gli agenti della Polizia provinciale.
Tra la testimonianza di chi l’ha notato, le riprese effettuate dalle telecamere di videosorveglianza sul territorio e il percorso tracciato dall’antifurto satellitare, ora il sevesino è davvero nei guai.