MONZA – Si è chiuso con una prova di grande intensità e a tratti di buon gioco il primo allenamento congiunto della stagione del Gi Group Team Monza. Davanti ad una discreta cornice di pubblico presente alla “prima” stagionale della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, sabato i brianzoli hanno chiuso in parità, 2-2, la partitella con una ben organizzata Wixo Lpr Piacenza.
Beretta e compagni hanno quindi avuto l’opportunità di rodare i primi meccanismi di gioco con l’intento di partire al massimo della condizione per il quadrangolare che li vedrà protagonisti in Polonia la prossima settimana. Tra le tante note positive per Miguel Àngel Falasca, oltre al buon ritmo visto nel secondo e quarto set, l’arrivo di alcuni degli assenti finora impegnati con le nazionali.
In campo, infatti, sono scesi Donovan Dzavoronok e Michal Finger, appena rientrati dall’esperienza ai campionati Europei con la casacca della Repubblica Ceca. Tra i tasselli mancanti si sono visti anche il confermato Hirsch ed il neo-acquisto Langlois: per loro, però, è stato previsto un lavoro differenziato fino a lunedì.
Nei primi due giochi grande equilibrio fino alle battute finali, con gli ospiti capaci di sprintare con convinzione nel primo, chiudendolo 27-25, ed il Gi Group a ricambiare con la stessa moneta nel secondo parziale, vinto dai monzesi 25-21. Nel terzo Piacenza più brava dei lombardi a commettere meno errori e a sfruttare i buoni turni al servizio di Baranowicz e Yosifov: aspetti che alla fine le hanno permesso di vincere il set 25-18. Quarto gioco all’insegna del punto a punto praticamente fino al 22-22, poi sono le giocate proprio di Dzavoronok e Finger, ben imbeccati da Blasi, a valere la conquista del parziale per i monzesi.
Il GI Group Team Monza tornerà ad allenarsi lunedì con una doppia seduta: mattina di pesi e pomeriggio dedicato alla tecnica.
“Sono felice di essere tornato qui – afferma Donovan Dzavoronok -. L’ambiente era quello che avevo lasciato qualche mese fa: pieno di positività ed entusiasmo. Adesso aspettiamo che tornino gli assenti per lavorare al completo, anche se già si è creato un buon feeling con i nuovi compagni. Gli Europei? Abbiamo fatto un grande cammino con la nostra nazionale. Sono davvero contento che Michal Finger sia venuto a giocare qui. Avrò qualcuno con cui poter parlare la mia lingua ma soprattutto un grande compagno con cui spero di togliermi grandi soddisfazioni”.
“Oggi abbiamo espresso un’ottima pallavolo a tratti – commenta l’allenatore Miguel Àngel Falasca -. Ci manca ancora un pizzico di continuità soprattutto in attacco e al servizio ma è normale in questo momento della stagione, considerando che era il nostro primo sei contro sei dell’anno. Il fatto di avere altri quattro componenti del roster, rientrati dalla parentesi con le nazionali, non potrà che essere un ulteriore modo per alzare livello durante gli allenamenti. Ora partiamo per la Polonia, dove ci aspetta un torneo contro squadra di qualità. Cercheremo di dare il massimo e soprattutto di crescere nella condizione”.