MONZA – Oggi, sabato 7 aprile alle 20.30 (diretta LVC), la Gi Group Monza di Miguel Angel Falasca affronta i padroni di casa della Wixo Lpr Piacenza nella gara di ritorno dei quarti di finale dei Play-Off Challenge UnipolSai 2017-2018, manifestazione che assegna un posto in Europa la prossima stagione.
Per evitare il golden-set, i monzesi, vincenti 3-1 nella sfida di andata sabato scorso alla Candy Arena, hanno bisogno di fare loro la gara con qualunque tipo di risultato o al massimo perdere al tie-break. In caso di successo emiliano per 3-0 o 3-1, invece, Monza si giocherà tutto nell’ultimo set (a 15): chi accede alla semifinale troverà la vincente tra Latina e Milano (i pontini hanno fatto loro l’andata 3-2 nel Lazio).
Una prestazione convincente nel primo confronto post regular season, forse tra le più belle e determinate della stagione, ha così regalato alla prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley il vantaggio di poter sfruttare a proprio favore ben quattro risultati su sei per staccare il pass che vale l’ultimo atto della competizione. A rendere esaltante il gioco di Monza, oltre al devastante servizio di Shoji (6 ace finali per lui, top performance in una singola gara per l’americano da quando è in Italia), anche la giornata prolifica in attacco dei talentuosi Plotnytskyi e Dzavoronok, con il secondo MVP della partita. Piacenza ha tenuto testa ai monzesi con il solito e Fei e la lucida regia di Baranowicz, senza però riuscire a stoppare l’entusiasmo lombardo.
“Abbiamo fatto una buona gara all’andata – commenta il tecnico Miguel Angel Falasca -, ottenendo un risultato da tre punti. Quella contro Piacenza in Emilia rimane comunque una sfida aperta: loro hanno fatto vedere che ci tengono molto a passare il turno e a partecipare alla Challenge Cup. Siamo molto contenti del gioco espresso nella prima partita. Speriamo di confermarci nella seconda e di proseguire questo positivo cammino. Rammarichi? Forse all’inizio del campionato, dove non siamo riusciti a preparare al meglio il gioco, complice l’arrivo a ridosso delle prime partite dei palleggiatori. La stagione è stata fitta di impegni e se inanelli risultati poco positivi all’inizio poi diventa difficile recuperare. Per certi versi siamo dispiaciuti, da altri però molto felici di come si sono inseriti i giovani che sono arrivati e della crescita che hanno avuto. Ci piacerebbe continuare ad andare avanti in questi Play-Off Challenge per far vedere quanto siamo migliorati”.