Gi Group Team Monza, fuori la grinta: contro Verona servono i tre punti

0

MONZA – Il Gi Group Team Monza torna davanti al suo pubblico. Oggi, domenica 11 febbraio, alle 18 (diretta LVC) alla Candy Arena si disputa la nona giornata di ritorno della SuperLega UnipolSai 2017-2018. A sfidare i monzesi ci sarà l’ostica Calzedonia Verona guidata da Grbic: un vero e proprio spauracchio della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, mai riuscita ad avere la meglio sui veneti da quando è nella massima serie del volley maschile nazionale.

In questa stagione, però, Botto e compagni hanno saputo dimostrare di essere capaci di esprimere una bella ed avvincente pallavolo sul mondoflex di casa. A confermarlo, oltre alle vittorie contro Castellana Grotte, Sora, Ravenna, Latina e Padova, quest’ultima ottenuta proprio la scorsa settimana, ci sono anche le belle prestazioni viste contro Modena (3-2 per gli emiliani) e Civitanova, entrambe giocate punto a punto fino alla fine.

Il Gi Group Team Monza proverà quindi ad infilare il secondo successo di fila casalingo, la vittoria numero otto della stagione, per non perdere terreno con l’ottava posizione (occupata da Padova e lontana 8 punti), ultima per accedere ai Play-Off Scudetto, e tenere salda la decima posizione, importante in caso di passaggio ai Play-Off 5° posto per accedere direttamente ai quarti di finale. All’andata il confronto con Verona lo vinsero i padroni di casa grazie alla prova di Manavinezhad (MVP con 15 punti, 2 muri), Stern e Marretta (13 punti a testa, con 2 muri per il primo ed 1 del secondo). Per Monza risposero Hirsch in attacco (14 punti, 1 ace, 1 muro, il 50% finale) e Barone e Beretta a muro (3 e 2 rispettivamente).

Dal punto di vista dei numeri di squadra la sconfitta con la Cucine Lube Civitanova ha fatto fare dei piccoli passo indietro ai monzesi nella graduatoria generale: ottavo posto con Perugia nei punti realizzati (1222), prima Piacenza con 1365, nono posto negli ace (105), prima Milano con 150 e ottavo posto nei muri (172), prima Piacenza con 196. Donovan Dzavoronok rimane il miglior realizzatore (276 punti, quattordicesimo primo Abdel-Aziz di Milano con 413) ed ace man (25, tredicesimo, primo Abdel-Aziz di Milano con 58) del Gi Group Monza, Thomas Beretta il top muro (42, nono in una classifica che vede primo Yosifov di Piacenza).

Però bisognerà fare i conti con Calzedonia Verona agguerrita. I veneti, in corsa con Trento per il quarto posto, non possono permettersi stop: oltre ai trentini alle loro costole c’è Piacenza, a quattro punti di distanza e pronta ad insediare la piazza al di sotto del podio. Il bilancio di Verona in questo girone di ritorno è di quattro vittorie (tutte arrivate davanti al pubblico amico) e quattro sconfitte (Perugia, Modena, Ravenna esterne e Trento in casa).

“Affrontiamo Verona con lo stesso spirito positivo di ogni domenica – dichiara Miguel Angel Falasca, allenatore del Gi Group Team Monza – Civitanova era una gara estremamente difficile sulla carta, poi se alla loro qualità aggiungiamo anche l’assenza di giocatori importanti per noi come Buti, Botto e un Dzavoronok a mezzo servizio complice l’influenza ci rendiamo conto che non è stato semplice affrontarla. Contro Padova avevamo battuto bene, cosa che contro i marchigiani ci è mancata influenzando negativamente anche l’efficacia del nostro muro. Ora arriva Verona e cercheremo, come tutte le partite, di giocare al massimo. Non pensiamo ai Play-Off Scudetto, bensì alla nostra crescita. Partita dopo partita dovremo consolidare i progressi fatti finora. La squadra sta crescendo: ha fatto un girone di ritorno migliore rispetto all’andata. L’obiettivo è presentarsi ai Play-Off Challenge preparati, qualora non riuscissimo a centrare quelli per il tricolore”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.