MONZA – Primo week-end senza gare ufficiali per la Gi Group Monza di Miguel Àngel Falasca, che con la qualificazione diretta ai quarti di finale dei Play-Off Challenge UnipolSai, ricarica le pile in attesa di scendere in campo il 1° aprile. Davanti a Botto e compagni ci sono quindi altre due settimane intere di lavoro per preparare al meglio l’ultimo atto della stagione che mette in palio un posto in Europa, motivo per cui i monzesi hanno già inserito nel programma di allenamento ben due allenamenti congiunti con la Kioene Padova, formazione insieme a quella del Consorzio Vero Volley già qualificata ai quarti. Si giocherà venerdì 16 marzo alla Kioene Arena di Padova e successivamente venerdì 23 marzo alla Candy Arena di Monza. Due test-match utili a non perdere confidenza con la palla e il campo in questa lunga sosta, sfidandosi con una formazione di pari categoria.
Dando uno sguardo ai record della stagione regolare della Gi Group Monza, spicca il nome di Donovan Dzavoronok sia come miglior realizzatore in una singola partita, con i 26 punti firmati nella 6a giornata di ritorno a Bari contro Castellana Grotte, che ace-man, con 4 personali fatti registrare in ben tre gare differenti (contro Castellana Grotte , Padova e Piacenza alla Candy Arena). Il miglior muro è stato Thomas Beretta: 6 muri contro Ravenna nella 12a giornata di andata giocata in Brianza. A livello di squadra, invece, la Gi Group Monza ha totalizzato più ace in una partita contro Padova, nella 7a giornata di ritorno (12 finali), e 15 muri (8a giornata di andata), in entrambe le occasioni davanti al pubblico amico, a testimonianza che il calore della Candy Arena è stato determinante in più di qualche occasione.
RIASSUNTO IN CIFRE
Partite giocate: 26 (9 vittorie, 17 sconfitte)
Partite casalinghe: 13 (6 vittorie, 7 sconfitte)
Partite in trasferta: 13 (3 vittorie, 10 sconfitte)
Punti al termine della regular season: 28 (10a posizione)
Punti dopo il girone di andata: 12 (10a posizione)
Punti dopo il girone di ritorno: 16 (10a posizione)
Vittorie per 3-0: 2
Vittorie per 3-1: 5
Vittorie per 3-2: 2
Sconfitte per 2-3: 3
Sconfitte per 1-3: 8
Sconfitte per 0-3: 6
NUMERI DI SQUADRA
Punti totali: 1.533 – 9° posto (101 set giocati, 15,18 punti/set, 542 break point), 1° posto Piacenza con 1725
Ace: 137 – 9° posto (101 set giocati, 1,36 ace a set), 1° posto Ravenna con 186
Muri vincenti: 217 – 8° posto (101 set giocati, 2,15 a set), 1° posto Piacenza con 253
NUMERI INDIVIDUALI
Top scorer: Donovan Dzavoronok 346 punti (26 gare, 96 set disputati, 3,60 punti a set) 14° posto, primo Petkovic di Sora con 508 punti.
Top ace: Donovan Dzavoronok 33 ace (26 gare, 96 set disputati) 12° posto, primo Abdel-Aziz di Milano con 60 ace.
Top muro: Thomas Beretta 53 ace (26 gare, 99 set disputati) 5° posto, primo Yosifov di Piacenza con 69 ace.
“Trento è una delle squadre più forti del campionato – afferma Jernej Terpin, schiacciatore del Gi Group Team Monza -. Siamo riusciti a batterli per la prima volta e questo, oltre a renderci felici, ci infonde morale in vista dei Play-Off Challenge. Tre settimane senza gare? Sarà difficile mantenere alta la concentrazione, anche se credo che lo staff ed il nostro allenatore siano in grado di stimolarci con costanza. Gli allenamenti congiunti con Padova, poi, saranno importanti per non perdere il ritmo partita. Il campionato? Il bilancio è stato molto positivo nel girone di ritorno. All’andata siamo stati discontinui. Siamo una squadra molto giovane e gli sbalzi fanno parte del percorso di crescita. Nella seconda parte di stagione, infatti, siamo migliorati molto sia dal punto di vista mentale che tecnico”.