MONZA – Il Consorzio Vero Volley è in gran fermento. A un giorno di distanza dal ritrovo del Saugella Team Monza, martedì mattina si sono dati appuntamento al palasport di viale Stucchi anche i giocatori del Gi Group Team per dare ufficialmente il via alla stagione 2017/18.
Per il secondo anno di fila sarà Miguel Àngel Falasca a guidare una squadra che si appresta a disputare la sua quarta esperienza consecutiva nella massima categoria del volley maschile nazionale: la SuperLega UnipolSai. Prime settimane di lavoro all’insegna della ripresa fisica e della riacquisizione della sensibilità con il pallone per la formazione maschile del Consorzio Vero Volley che, fino al termine dell’Europeo, non potrà contare sulla presenza di Botto, Buti, Hirsch, Finger e Dzavoronok, impegnanti con le rispettive nazionali nella manifestazione continentale.
Presenti infatti ieri alla classica riunione di ripresa dei lavori insieme allo staff, confermato quasi in toto con l’importante inserimento del nuovo fisioterapista Edoardo Chimenti e dell’assistente allenatore Giuseppe Ambrosio, ecco quindi i centrali Thomas Beretta e Rocco Barone, i liberi Marco Rizzo e Davide Brunetti, lo schiacciatore Jernej Terpin più i due giovani della Serie B Lorenzo Mariotti e Federico Mazza ed il palleggiatore Alessandro Blasi, al momento utile a colmare l’assenza dei due alzatori stranieri Shoji e Walsh impegnati rispettivamente con la nazionale statunitense e canadese nella preparazione del Norceca.
I brianzoli lavoreranno tra le mura amiche del palazzetto dello sport di Monza fino a venerdì 1 settembre, per poi trasferirsi a partire da lunedì 4 settembre a Chiavenna fino all’8 settembre, cornice, per il terzo anno, del classico raduno pre-campionato del Gi Group Team Monza.
“Siamo carichi e vogliosi di far bene – afferma Falasca -. L’obiettivo al momento è lavorare e crescere costruendo delle solide basi per quando la squadra sarà al completo. In queste settimane gli allenamenti sono per lo più focalizzati sulle situazioni di ripresa della sensibilità del tocco e degli spostamenti, motivo per cui non dovremo avere problemi a sviluppare un lavoro di qualità anche se non siamo al completo. La nostra squadra? Abbiamo costruito un roster puntando sugli stranieri giovani che hanno, a nostro parere, una prospettiva. Determinazione e tanta grinta saranno gli ingredienti con cui proveremo a migliorare i risultati dello scorso anno”.
La voglia di fare non manca, così come testimoniato anche da Thomas Beretta: ”Riprendere dopo quattro mesi di pausa è stato bello. Oggi ci siamo incontrati, cominciando a lavorare in sala pesi e disputando una breve seduta sul campo. La nostra squadra? Sono fiducioso. Molti sono delle scommesse ma credo che la società abbia fatto un mercato importante. Queste prime settimane ci saranno d’aiuto per trovare la forma migliore in attesa che arrivino i nostri compagni. L’inizio è ormai alle porte. Siamo pronti”.
Soddisfatto anche Rocco Barone, l’altro centrale della squadra: “Il primo impatto è stato molto positivo. Si percepisce una voglia di migliorare altissima. Sono molto felice di essere qui e di poter dare il mio contributo. Ora seguiamo con attenzione le indicazioni del nostro allenatore e del nostro preparatore atletico per entrare in forma nel minor tempo possibile”.