Ginnastica Artistica Besanese, le abitudini non cambiano: pioggia di medaglie

0

BESANA IN BRIANZA – La scorsa stagione era stata esaltante, quella appena iniziata potrebbe andare ancora meglio. La Ginnastica Artistica Besanese, in occasione della gara d’esordio nel campionato di specialità Csen, ha già fatto un figurone.

Un esordio davvero col botto nel difficile confronto con 500 ginnaste provenienti da tutta la Lombardia. Nove anni e tanto pepe per Clara Lacrima regolarissima e perfetta in ogni attrezzo si aggiudica la classifica generale della categoria allieve A, su settanta partecipanti. Superlative anche le due compagne: Emma Dell’Acqua è 9° generale con al collo la medaglia d’oro a trave e Nadia Struga è 11° con l’argento alle parallele e quarto posto in trave.

Nella categoria Esordienti ben si comporta Greta Savini: alla prima esperienza per lei ottiene subito 9° posto su quaranta contendenti e la medaglia d’argento alla trave. Tra le Allieve B, Emma Baroni sfiora la coppa fermandosi al quarto posto generale su quasi 70 partecipanti: peccato per la caduta alle parallele, suo attrezzo di elezione. Sue comunque il bronzo alla trave e l’oro al volteggio!

Top ten con buone prove regolari per Benedetta Viganò – bronzo al minitrampolino e quarta al volteggio – e Arianna Sambruna, bronzo al volteggio; bene si sono comportate anche le novelline che hanno iniziato il percorso promozionale in questa stagione, Greta Porta e Giorgia Danieli. Spettacolare Alessandra Valtorta: si aggiudica la coppa del terzo posto assoluto in categoria Juniores A su sessanta partecipanti, nessuna sbavatura nelle sue prestazioni in ogni attrezzo (battuta da solo 5 centesimi da una campionessa italiana in carica).

Ottava Alessia Martin, tra le migliori sulle parallele, a trampolino e volteggio; dodicesima Rebecca Le Pera grazie al bel corpo libero e un’inarrivabile 12,80 alle parallele che vale medaglia oro! Buona la classifica di Leda Franceschini tra le prime venti, ottimo quinto posto per Sveva Maggioni al volteggio. Grandi anche le altre juniores. Ada Borile è l’unica besanese Junior B in gara e ben si comporta a volteggio e minitrampolino contro avversarie fortissime. Giorgia Magni non ha gareggiato a causa di un infortunio. Possono ritenersi soddisfatte tutte e quattro le atlete Senior in gara: decima Alessandra Riva, con la medaglia di quinto posto al corpo libero. Bravissima quarta al volteggio Martina La Delfa; quinta alla trave Alice Riva; medaglia argento per Elisa Tavaglione alle parallele, sempre fortissima in questo attrezzo.

“Direi che da quando abbiamo iniziato l’opera di ristrutturazione, dal settembre 2017 ad oggi, si stanno vedendo grandi progressi. La strada è ancora lunga – spiega la direttrice tecnica Sonia Ronconi -. Ma ci stiamo arrivando. Questa pioggia di medaglia ripaga dei tanti sacrifici quotidiani, da parte delle ginnaste, genitori e istruttore. Ringrazio Gabriele Scattiggio e Barbara Bertoglio che con questi risultati alla mano dimostrano che siamo un team ben affiatato. Io ho lavorato in società di grosso calibro e con ginnaste ad altissimo livello. Ma questa realtà che sta crescendo (circa 180 iscritte) mi dà altrettante soddisfazioni, sfide, ambizioni e batticuore. Quindi, ringrazio tutto lo staff tecnico che in questo 2018 porterà in gara quasi 90 ginnaste, le collaboratrici e la società”.

La società, nel frattempo, non fa in tempo a brindare che subito bisogna mettersi al lavoro: la Polisportiva Besanese ospiterà al Palazzetto Perego un altro grande weekend di gare il 10-11 febbraio con la prima prova di CSEN CUP a squadre. Domenica mattina ad Arese le seniores Anna Motta e Beatrice Pozza si misureranno nella categoria più alta: Eccellenza. Tutti al grido di “Go! Go! Besanese Goooo!”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.