Il dato è alquanto noto e torna a ripetersi ciclicamente sotto forma di conferma; che il territorio lombardo sia, in Italia, quello a maggior interesse per il gioco d’azzardo è un fattore risaputo. Da quando il gioco d’azzardo è diventato legale la Lombardia è sempre stata ai primi posti per la classifica di fruizione da parte degli utenti.
Ed è stato così anche nel 2017, con 14,5 miliardi di euro giocati che piazzano la regione al primo posto, seguita da Lazio e Campania con numeri di spesa che sono praticamente la metà. Dati quasi da record che vanno a indicare in 350 euro la spesa pro capite di ogni singolo cittadino della Lombardia. E almeno da questo punto di vista c’è chi ha fatto meglio, ovvero l’Abruzzo che ha in 354 euro la cifra relativa alla spesa pro capite.
Per la precisione nel 2017 la Lombardia è stata capofila tanto per quello che riguarda il volume di giocate quanto per il numero complessivo di apparecchi. Più nello specifico, dati alla mano cala il numero delle slot machine presenti sul territorio e aumentano le videolottery.
Il tutto in linea con quanto previsto dalla normativa nazionale, che si sta orientando verso un allentamento dell’offerta fisica soprattutto di slot machine (nei prossimi mesi si dovrebbe assistere ad un’ulteriore cura dimagrante del numero complessivo di slot).
E da questo punto di vista diventa interessante affrontare un altro risvolto della questione, ovvero quello legato al gioco online: che l’intero mondo dei giochi si stia spostando sul web è un fattore ormai risaputo. A livello nazionale, nei soli primi 7 mesi dell’anno in corso si sono spesi oltre 313 milioni di euro nei casino games. A luglio, ultimo mese valido per fare un raffronto, la spesa è cresciuta di quasi il 30%.
Sono soprattutto i casinò games ad andare per la maggiore in rete; un approccio rivoluzionario che da qualche anno ha dato la possibilità a chiunque di poter giocare dal proprio pc o dallo smartphone in qualsiasi momento della giornata.
Il tutto senza nulla togliere all’emozione di stare seduti davanti al tavolo verde: non a caso è proprio la modalità live di casinò ad essere una delle più amate e praticate sul web. L’online corre quindi a velocità doppia rispetto alla modalità tradizionale di gioco: riuscire a sapere, sul web, quali sono le regioni nelle quali si gioca di più è ovviamente impresa quasi impossibile visto che il vantaggio della rete è proprio quello di abbattere le distanze.
L’unico aspetto sicuro è che il futuro del gioco d’azzardo passerà ineluttabilmente dalla rete; soprattutto se, come sembra, con l’autunno si assisterà ad un altro giro di vite sulle slot fisiche.