“I love books”: la città premia i suoi giovani lettori

0

CESANO MADERNO – Tutti premiati al concorso di lettura “I love books”, riservato agli alunni degli ultimi due anni della scuola primaria ed a quelli del primo anno della secondaria di primo grado.

Promosso dalla Biblioteca Civica “Vincenzo Pappalettera” in collaborazione con l’associazione Amici della Biblioteca, il concorso ha vissuto la sua fase conclusiva nel pomeriggio di sabato 7 aprile, con la consegna degli attestati in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo.

E’ stato l’assessore alla Cultura Silvia Boldrini, intervenuta alla giornata, a sottolineare l’importanza e il valore della lettura nella formazione dei più giovani e a complimentarsi con tutti i protagonisti del concorso, a cui è stato consegnato un diploma e un libro, oltre che un gadget realizzato dagli Amici della Biblioteca .

I numeri del concorso – Il concorso ha proposto 25 titoli, tutti reperibili in biblioteca, che sono stati letti complessivamente 387 volte dai 40 partecipanti al concorso, con una media di 10 libri letti a testa. I libri più letti sono stati “Vacanze in balcone” di Fulvia Degl’Innocenti (con 24 letture); “Orlando Curioso” di Teresa Radice e Stefano Turconi (23 letture) e, a pari merito, “Nuova Pasticceria Euforbia”, “La casa di riposo dei supereroi” e “A braccia aperte” (21 letture).

I nomi dei “super lettori”: Primi, a pari merito per egual numero di libri letti (ben 25), Mirko Pagani e Alberto Romanò; con 23 libri al secondo posto si è classificata Miriam Bertelli e al terzo, con 21 libri, Sara Gelosa.

Alla merenda, al termine della cerimonia di premiazione, hanno collaborato gli studenti del corso di ‘Operatore della Ristorazione’ (servizi di sala e bar) del Ciofs, spesso coinvolti nelle iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale per misurare se stessi ed il livello di preparazione raggiunto. Una modalità concreta di mettersi in gioco per gli studenti, valutata positivamente dal corpo docente della scuola.

Parole di ringraziamento sono state espresse dall’assessore, oltre che nei loro confronti, al personale della Biblioteca e ai volontari dell’associazione Amici della Biblioteca presieduta da Hannah Chase, grazie al cui intervento il concorso ha avuto luogo con successo.

“Investire sui giovani anche attraverso la lettura – ha concluso l’assessore – significa saper guardare al futuro della società e fornire le basi indispensabili per affrontarlo con coscienza e consapevolezza”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.