I Musei Civici cercano sponsor, il Comune lancia i DramaTour

0
Ai Musei Civici un laboratorio di Fiber-Art

MONZA – I Musei Civici hanno aperto una campagna di ricerca di partenariato dal titolo “Diventa sponsor del museo”. Il bando, rivolto sia a soggetti pubblici che privati, rimarrà attivo fino al dicembre 2019 e consente ai Musei di aprirsi al territorio grazie a un nuovo strumento che rende più semplice ed efficace l’impegno a costruire rapporti di collaborazione e partecipazione.

Singoli cittadini, fondazioni, associazioni o imprese private che desiderano sostenere lo sviluppo del museo possono proporre il loro progetto aderendo al bando di sponsorizzazione: si può contribuire al restauro di un’opera delle Collezioni Civiche o offrire del materiale per i laboratori che il museo organizza oppure proporre la realizzazione di spettacoli, concerti, e conferenze.

Tutta la documentazione e la domanda di partecipazione è online su www.museicivicimonza.it

“Possediamo un vero e proprio gioiello che ci piacerebbe i monzesi conoscessero e frequentassero di più – spiegano il sindaco Dario Allevi e l’assessore alla Cultura Massimiliano Longo – Siamo aperti a proposte di qualità provenienti dal territorio che possano essere accolte in questi bellissimi spazi, come concerti, incontri, appuntamenti di approfondimento o semplicemente sponsorizzazioni.”

Una prima fattiva collaborazione già nata nell’ambito di questo nuovo strumento di valorizzazione dei Musei Civici di Monza è la realizzazione di visite guidate teatralizzate in città, i così detti “DramaTour”, con il sostegno dell’Associazione Dramatrà di Milano.

Partendo dalla Villa Reale alcuni attori in costume guideranno i partecipanti fino ai Musei Civici di Monza sulle tracce delle “Regine di Monza”. Le visite itineranti teatralizzate, che hanno debuttato la scorsa domenica 8 aprile, proseguiranno domenica 13 maggio e domenica 10 giugno alle 15 (partenza dai cancelli della Villa) al costo di 18 euro (13 euro i ridotti). La durata prevista è di circa 2 ore.

Inoltre, ogni partecipante al percorso teatralizzato riceverà un biglietto di ingresso al museo, compreso nel prezzo, che potrà essere utilizzato fino al 30 giugno. Per info e prenotazioni: www.dramatra.it

“Ritengo importante proporre a chi si trova a trascorrere alcuni giorni nella nostra città percorsi guidati alla scoperta dei nostri tesori artistici – aggiunge Longo – Il primo itinerario, il tour Regine di Monza, e’ un percorso teatralizzato che concentra l’attenzione sulle tre figure femminili emblematiche della città: Teodolinda, Margherita e la Monaca di Monza”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.