Il benessere nel piatto: a Palazzo Arese Borromeo s’impara la corretta alimentazione

0

CESANO MADERNO – Un’indagine a 360° su alimentazione e malnutrizione è quella promossa dall’assessorato all’Istruzione (in collaborazione con l’Associazione ConSenso) con la proposta di due serate di approfondimento in Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo, ad ingresso libero. L’obiettivo è quello di fornire un’informazione ad ampio spettro su di un tema che, a vario titolo, coinvolge un numero sempre maggiore di persone.

“Il primo appuntamento, quello di martedì 8 maggio alle 21, sarà di carattere culturale e divulgativo – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione, Pietro Nicolaci -, mentre l’argomento riguardante la patologia dei disturbi del comportamento alimentare sarà oggetto invece di un’altra serata, organizzata dai Servizi sociali in collaborazione con l’Asst di Monza per venerdì 11 maggio”.

La nutrizionista e biologa Giulia Tiranti, esperta in nutrizione fisio-patologica clinica pediatrico-adolescenziale e dell’adulto, illustrerà la ‘piramide alimentare’ e le modalità per comporre un piatto sano, imparando a gestire i famigerati carboidrati, croce e delizia di ogni dieta.

Quindici giorni dopo, martedì 22 maggio, alla stessa ora, la relatrice parlerà invece di malnutrizione (i danni di proteine e grassi), dell’importanza di vitamine e sali minerali e dell’influenza dell’ambiente sull’alimentazione (dal mangiare troppo al troppo poco), per concludere con le malattie nascoste.

“Il nostro obiettivo – ha dichiarato Nicolaci – è quello di fornire una conoscenza quanto più possibile approfondita e attendibile alla cittadinanza, per educare a conoscere se stessi e ad essere consapevoli di quello che si mette nel piatto, investendo non solo sui bambini con progetti quali ‘la prima colazione a scuola’ ma anche sugli adulti, per un migliore e più corretto stile di vita alimentare”.

“La salute ed il benessere sono concetti molto ampi ed a volte ritenuti soggettivi nella loro descrizione, definizione e manifestazione – ha commentato Giulia Tiranti -. Il cibo non influenza solo l’andamento degli organi che ci compongono, ma anche la psiche e l’umore, per via di innumerevoli implicazioni ormonali. La salute, insomma, è la perfetta funzionalità organica e psichica, data da uno stile di vita costante mantenuto nel tempo”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.