Il bilancio della Coldiretti: produzione agricola dimezzata dopo la grandinata di venerdì

0

VIMERCATE – Pomodoro, peperoni, melanzane. Con l’aggiunta di zucche e mais. Non si tratta di nessuna ricetta, purtroppo, bensì della conta dei danni in Brianza dopo il maltempo che, nella notte tra giovedì, ha flagellato la Brianza, soprattutto quella orientale: una vasta area che da Vimercate arriva fino a Concorezzo, Arcore e Villasanta.

E’ quella identificata dalla Coldiretti di Milano, Lodi, Monza e Brianza come la più esposta alla bufera. Quella che ha riportato i danni maggiori a livello di produzione agricola e che ora vede gli imprenditori in ginocchio a causa dell’improvvisa grandinata.

La stima dei danni è ancora da completare. Le prime rilevazioni evidenziano un 50 per cento di produzione in meno. Tutto da buttare perché inservibile.

La Coldiretti sottolinea la situazione di difficoltà, dopo i problemi climatici già accusati nei mesi scorsi: l’inverno asciutto, le gelate in primavera, poi la siccità e ora queste ondate di maltempo. Anche per gli agricoltori non ci sono più le stagioni di una volta.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.