MONZA – Intelligence e guerra, business e religione. Questi gli ingredienti, dosati in maniera perfetta, per una serata di riflessione, informazione e ascolto di chi, questo tema, lo conosce in modo approfondito.
Appuntamento oggi, venerdì13 ottobre, alle 21.15 allo Sporting Club di viale Brianza dove il vimercatese Andrea Foffano presenterà il suo ultimo lavoro “Siria: la guerra segreta dell’intelligence”.
L’autore – docente di sicurezza e intelligence all’Asce (Scuola di competizione economica internazionale) di Venezia – in questo nuovo libro analizza in modo approfondito il tema della guerra e della crisi in Siria.
Ma in realtà che cosa c’è dietro a tutto questo: che ruolo hanno avuto i servizi segreti di tutto il mondo, perché questa guerra sembra non avere una fine e ormai la mattanza della popolazione non fa più notizia, perché si sono abbassate le luci dei media di tutto il mondo e soprattutto è possibile intravedere una sorta di fil rouge con quel terrorismo di matrice islamica che sta mettendo in ginocchio l’Europa?
Riflessioni alle quali Foffano cercherà di dare una risposta, accogliendo naturalmente anche domande e riflessioni del pubblico.
L’autore sarà introdotto da Carlo Cappuccio (presidente dello Sporting Club) e dalla giornalista Barbara Apicella.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.