Jim Morrison: only the end. 3 luglio 1971

0
Jim Morrison: the end. 3 luglio 1971

Jim Morrison: per capire quanto i Doors e altri cambiarono la cultura musicale mondiale, e non solo, basta far scorrere le note della loro musica immaginandole parallele all’Hollywood dell’epoca.

Basti dire che quando nel 1966 usciva The End, nei cinema il successo della Bibbia di John Huston era inarrestabile. Certo, anche laggiù venivano fermenti come Blow Up o Hollywood Party, ma si era lontani da quel cambio d’orizzonte che il rock stava imponendo.

D’altra parte, parola di Jim Morrison: se la mia poesia vuole arrivare a qualcosa, è liberare la gente dai modi limitati in cui vede e sente.

Alle spalle di questo mondo però, non stava arrivando una rivoluzione corrispondente. Solo inalterato c’era il mercato, che prese la novità artistica facendola diventare bene da vendere e dall’altro lato, alienazione creativa.

L’artista era travolto da quello che lo circondava. Così Jim, e molti altri, se ne andarono in fretta.

Investiti, abbagliati, anzi azzerati dai tempi e dal mercato che li travolse come una valanga. Concerti, costume, moda, gente, rumore, frastuono.

Jim si spense. Il suo resto, fu l’arte che creò, e la leggenda che scrisse e che ancora oggi l’avvolge.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.