BRIOSCO – La città dichiara guerra alle deiezioni canine e ai maleducati che, portando a spasso i loro cani per le strade del territorio, non si preoccupano proprio di rimuovere dall’asfalto quelle cacche che, oltre che fastidiose agli occhi dei passanti, spesso finiscono sotto le suole delle scarpe.
Nessun atteggiamento repressivo per debellare il fenomeno, bensì una battaglia di civiltà: sono stati infatti posizionati in questi giorni i nuovi “doggy box” in sostituzione di quelli precedenti. Oltre a permettere di depositare le deiezioni canine, contengono anche i sacchetti che è possibile prelevare in modo completamente gratuito senza alcuna difficoltà.
I nuovi contenitori sono stati installati in numerosi punti del territorio cittadino: a Fornaci nell’area verde lungo il marciapiede del parco giochi di largo Rebattini; a Capriano in piazza Annoni, alla Baita degli Alpini, in via Parini all’incrocio con via Cervino; a Briosco in via Trieste vicino alla campana di vetro, in via Puccini all’angolo di via Beato Angelico (di fronte alla pizzeria), in via Donizetti nell’area del mercato comunale, in via Donizetti lungo il marciapiede.
“Speriamo che i proprietari di cani si decidano a utilizzarli – commentano dal Comune – quando portano a passeggio i loro quattrozampe di giorno, di sera e di notte facendoli defecare su marciapiedi, aiuole, strade e parchi, alla faccia dell’igiene e del decoro urbano. Rimuovere le deiezioni canine è indice di senso civico, rispetto per gli altri ed elementare educazione, oltre che obbligo di legge soggetto alle sanzioni amministrative previste dal Regolamento di Polizia urbana”.