BRUGHERIO – “Fuori Pista 2017/2018”, l’importante rassegna dedicata al monologo teatrale e realizzata dal Comune di Brugherio attraverso l’assessorato alle Politiche culturali e Partecipazione in collaborazione con il Teatro San Giuseppe di via Italia 76, si chiude con una recita d’autore. Oggi, martedì 10 aprile con inizio alle 21, va in scena la bravissima Lucilla Giagnoni con “Il racconto di Chimera”.
Liberamente tratto dal romanzo “La chimera” di Sebastiano Vassalli, l’avvincente monologo ricostruisce un caso di stregoneria che nel 1610 sconvolse Novara: la tragica storia di Antonia, la “strega di Zardino”.
Trama – Antonia, abbandonata ancora bambina davanti alla porta della Casa della Carità, all’età di dieci anni viene acquistata da una coppia di contadini che, dopo averla portata nella loro casa a Zardino, “villaggio fantasma” sulle rive del fiume Sesia, l’allevano come se fosse una loro figlia legittima. Antonia cresce e con lei la sua bellezza; si innamora di un forestiero, Gasparo, un vagabondo del tempo, un anarchico della campagna. Nel villaggio si diffondono leggende di malefici e crudeltà operate dalla ragazza e, per giustificare le carestie, la si accusa di essere una strega.
Da qui il processo: Antonia viene arrestata e, dopo aver subito violenze e torture, viene condannata al rogo, sullo sfondo di un paesaggio storico dominato e oppresso dalla Controriforma e dall’Inquisizione. Il boia, in gran segreto, l’avvelena prima di lasciarla alle fiamme, per non vederla soffrire.
Il racconto, che segue i vent’anni di vita di Antonia, dalla nascita al rogo, è continuamente animato da tante figure cui la Giagnoni dà voce e carattere, ma contiene anche momenti lirici di descrizione della natura e del paesaggio, una terra di risaie apparentemente dura e senza volto, dominata dall’imponente figura del Monte Rosa.
Giagnoni porta in scena una figura femminile di struggente bellezza e sensualità attraverso un monologo appassionato, quasi la condanna di un presente che continuiamo a vivere con dolore.
I biglietti dello spettacolo costano: 16 euro (12 euro per gli studenti e per gli over 65).