MONZA – La Cappella Reale riapre i battenti regalando ai visitatori, non solo la sua straordinaria, ma anche un importante omaggio artistico. Sarà inaugurata oggi, martedì 28 novembre alle 17.30 la mostra “Il Miglior Posto – Un dialogo tra artisti nel tempo alla Villa Reale di Monza”. Un’occasione unica per tre opere d’arte che mettono in contatto il visitatore con un dipinto seicentesco del pittore caravaggesco marchigiano Giovanni Francesco Guerrieri e l’installazione ambientale dell’artista contemporaneo Gianluca Quaglia.
Due artisti lontani nel tempo, uno vissuto nel Seicento e l’altro contemporaneo, dialogano su un tema che ha attraversato la storia dell’arte e su cui tutti gli artisti si sono da sempre interrogati e misurati: la capacità e la possibilità di guardare al di là del proprio punto di vista, al di là del visibile.
La mostra propone una riflessione sul sacro e sulle sue svariate possibilità di interpretazione e lettura che oggi possono emergere, un invito a lasciarsi coinvolgere dall’arte antica e contemporanea su un tema trasversalmente affrontato, offrendo al visitatore chiavi di lettura che favoriscono una possibile relazione con qualcosa di infinitamente grande ma lontano che l’uomo tende e ricerca da secoli.
Ma sarà anche un’occasione per raccogliere fondi da destinare al restauro di alcuni dipinti danneggiati dal terremoto che ha danneggiato il Centro Italia e in particolare Fossombrone, paese natale del Guerrieri.
La mostra è stata curata da Antonio D’Amico e ha ottenuto il contributo di Regione Lombardia e del Comune di Monza.
Rimarrà aperta fino al 14 gennaio. Orari di ingresso: dal martedì al venerdì dalle 14 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 18, il 7, 8 e 26 dicembre dalle 10 alle 18. Rimarrà chiusa il 25 dicembre e il 1 gennaio. È disponibile anche il catalogo.
L’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.reggiadimonza.it.