Monza e Brianza: la sicurezza stradale al primo posto

0
Monza e Brianza: la sicurezza stradale al primo posto

Sostegno concreto a Comuni e Province

Sono 73 le proposte progettuali che Regione Lombardia cofinanzierà per la realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione dell’incidentalità stradale. Il decreto, con gli importi di cofinanziamento regionale per Comuni, Unioni di Comuni e Province, è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione.

L’importo totale dei 73 progetti ammonta a circa 25 milioni di euro, quasi 10 a carico di Regione Lombardia, il resto a carico degli Enti beneficiari.

Tipologia di interventi

Il bando della Regione a cui hanno riposto gli Enti prevedeva la realizzazione di opere infrastrutturali come la realizzazione o il miglioramento di rotatorie, attraversamenti pedonali e ciclabili, segnaletica anche luminosa, piste e percorsi ciclo pedonali, oltre all’installazione di nuovi semafori e di barriere di sicurezza. Nel bando era prevista inoltre la realizzazione di nuovi impianti di illuminazione.

Monza e Brianza: la sicurezza stradale al primo posto

Alcune tipologie progettuali hanno previsto la realizzazione di lavori di sistemazione e messa in sicurezza della sede stradale, banchine di fermata di bus, isole salvagente, arredo urbano specifico per la moderazione del traffico.

Obiettivo: riduzione dell’incidentalità

“La riduzione dell’incidentalità – ha dichiarato l’Assessore Regionale alla Sicurezza, Riccardo De Corato – è un nostro obiettivo importante, che perseguiamo anche attraverso la riqualificazione e il miglioramento delle strade lombarde. Siamo vicini ai Comuni e alle Province attraverso forme di sostegno concreto. Questo bando si aggiunge ai tanti altri progetti di finanziamento che abbiamo destinato agli Enti territoriali”.

Monza e Brianza: la sicurezza stradale al primo posto

Interventi in Provincia di Monza e Brianza

Sono 8 gli Enti della provincia di Monza e Brianza ammessi a cofinanziamento regionale, per un totale di circa 3.360.000 euro, di cui oltre 950.000 dalla Regione Lombardia.
– Comune di Carate Brianza: 191.888 euro, di cui 95.944 dalla Regione;
– Comune di Concorezzo: 292.609 euro, di cui 100.000 dalla Regione;
– Comune di Limbiate: 560.000 euro, di cui 196.000 dalla Regione;
– Comune di Lissone: 1.165.714 euro, di cui 200.000 dalla Regione;
– Comune di Misinto: 330.000 euro, di cui 100.000 dalla Regione;
– Comune di Nova Milanese: 250.000 euro, di cui 100.000 dalla Regione;
– Comune di Varedo: 450.000 euro, di cui 100.000 dalla Regione;
– Comune di Vimercate: 120.000 euro, di cui 60.000 dalla Regione.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.