“Da articoli comparsi su autorevoli organi di stampa si è appreso che 31 autoveicoli modello Land Rover Defender e 20 autovetture modello Panda 4×4 risultano inutilizzati da svariati mesi e chiusi nei garage dell’Arma dei Carabinieri. Tali autoveicoli, inoltre, risultano acquistati e immatricolati dalla Regione Lombardia tra il 2000 e il 2004, per poi successivamente essere dati in comodato d’uso gratuito al Corpo Forestale dello Stato. A seguito della scellerata soppressione del Corpo Forestale dello Stato, assorbito nell’Arma dei Carabinieri dal 1 gennaio 2017, le autovetture sono ritornate nella disponibilità della Regione Lombardia che, a distanza di svariati mesi, ancora non ha deciso della loro destinazione e utilizzo”.
Lo affermano la deputata Tatiana Basilio, componente del Gruppo Parlamentare “Movimento 5 Stelle” presso la IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati, e il Consigliere regionale pentastellato Dario Violi.
“Abbiamo quindi depositato un’interrogazione sia alla Camera dei Deputati, che in Regione Lombardia, chiedendo un urgente intervento per risolvere immediatamente la situazione e per far terminare questo esempio di spreco di risorse pubbliche. Peraltro risultano dichiarazioni del Comandante della Polizia Provinciale di Brescia che ha affermato di ‘auspicare un’assegnazione di almeno una parte dei mezzi alle Polizie Provinciali della Lombardia per la vigilanza in materia di foreste’. Nella interrogazione parlamentare, inoltre, chiediamo un intervento da parte del Governo per assumere, più in generale, iniziative normative, in raccordo con la Regione e gli enti locali, per favorire la condivisione tra amministrazioni pubbliche dei veicoli inutilizzati o sottoutilizzati, con particolare riguardo alla vigilanza in materia ambientale”.
Il Movimento 5 Stelle chiede che, “dopo la scellerata decisione di sopprimere il Corpo Forestale dello Stato”, il Governo dia un “segnale di attenzione verso la tutela dell’ambiente, argomento totalmente dimenticato dalla maggioranza in questa legislatura“.