Nasce il giardino di Daniela: anche i bimbi disabili saliranno sull’altalena

0
Nei giardini di Daniela l'altalena è accessibile a tutti

MONZA – Daniela ha sempre sognato di poter salire su un’altalena, di farsi dondolare e sentire il vento sul volto. Un desiderio che, però, non ha potuto realizzare, ma tanti altri bambini e ragazzi da domani potranno farlo.

Sabato 21 aprile, alle 15.30 taglio del nastro del giardino pubblico di viale Romagna angolo via Marche intitolato a Daniela Roveris. Un giardino particolare, non solo con i classici giochi per i bambini, ma con un’altalena innovativa accessibile anche ai bimbi  sulla sedia a rotelle.

Daniela avrebbe voluto farsi dondolare su un’altalena come quella, ma non poteva. Non era troppo grande per quel gioco, ma sono pochi i giardini pubblici attrezzati con altalene senza barriere. Daniela è prematuramente scomparsa a soli 29 anni, ma nel quartiere il suo ricordo e il suo sorriso sono rimasti indelebili.

Tanto che alcuni residenti si sono organizzati per attrezzare il quartiere di San Carlo con la prima altalena accessibile a tutti. Un desiderio che pian piano ha preso forma attraverso il progetto “NoiGiochiamo” nato grazie all’azione di “Noi il quartiere,Gruppo Orizzonte” e il gruppo “Tu con Noi” in collaborazione con il Centro diurno disabili di via Silva e il sostegno di “TikiTaka-Equiliberi di essere”.

Ma il giardinetto dedicato a Daniela avrà, non solo un’altalena speciale, ma anche un’anima: l’obiettivo è promuovere ogni sabato pomeriggio dalle 15 alle 18 animazione all’interno dello spazio verde con un coinvolgimento diretto delle famiglie e dei bambini (normodotati e diversamente abili) con l’organizzazione di giochi e laboratori, letture di favole. Il servizio verrà affidato a volontari precedentemente formati e durante le attività sempre affiancati da educatori professionali.

Se siete interessati a far vivere il giardino di Daniela inviare un’email a noi giochiamo@tuconnoi.org

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.