Novità Trenord: “Questa Giunta, in tempi moderatamente brevi, riuscira’ a migliorare e poi a risolvere definitivamente il problema del Trasporto locale. Stiamo affrontando l’emergenza ragionando con FS, saremo piu’ precisi nei prossimi giorni. C’è anche la possibilita’ di affidare alcune linee ferroviarie a FS in via temporanea“.
Cosi’ il presidente della Regione Attilio Fontana, a conclusione della sottoscrizione dell’Accordo Quadro, della durata di 8 anni, tra Fnm e Hitachi Rail Italy per la fornitura di treni a doppio piano per una quantita’ minima garantita di 50 convogli che potrebbe raggiungere la quantita’ di 120.
Per quanto riguarda i primi 50, 30 saranno a 4 casse, per un totale di 915 posti, tra quelli a sedere e quelli in piedi e 20 a 5 casse, per un totale di 1.173 posti.
Ferrovienord, controllata di FNM, ha sottoscritto con Hitachi Rail Italy un contratto per un primo lotto 30 convogli corti destinati alla linee regionali ad alta frequentazione con consegna prevista a 20 mesi.
L’accordo quadro disegna “le novità Trenord dal punto di vista tecnologico e della qualita’ del servizio.” spiega il presidente di FNM Andrea Gibelli ” Con l’utilizzo di
tecnologie avanzate sul tema sicurezza”.
Infatti, i nuovi treni saranno dotati di conta-persone, di telecamere laterali e frontali, di telediagnostica da remoto e di videosorveglianza “per intercettare
comportamenti dolosi”.
“Grazie a Regione Lombardia, implementeremo le 2.200 telecamere presenti nelle stazioni di Trenord con software tudiato con il Politecnico di Milano perche’ la Polfer possa intervenire tempestivamente dove ci sia un sospetto di crisi.” continua Gibelli. “Sono treni di ultima generazione, attenti ai consumi, al verde e alla sicurezza, anche di marcia”.