Uno dei segreti di una strategia di comunicazione di successo è il brand positioning: in un contesto altamente competitivo e variegato come quello odierno, un buon posizionamento di marca permette ad un’azienda di essere immediatamente riconosciuta dal consumatore e, soprattutto, distinta dai suoi competitor.
All’interno di una strategia di brand positioning il packaging ha un ruolo chiave: quasi il 70%[1] degli acquirenti prova un prodotto perché la confezione ha catturato e colpito l’attenzione, diventando quindi un mezzo per posizionare nella mente del consumatore un brand e renderlo iconico e riconoscibile.
Non sai come posizionare efficacemente il tuo prodotto? Packaging in Italy ha creato il Packaging Positioning®, l’unico sistema scientifico capace di stimolare l’acquisto immediato e continuo da parte dei consumatori e di sviluppare un posizionamento distintivo e differenziante nel tempo grazie al design della confezione.
Il legame tra brand positioning e packaging
Il packaging non è “solo” un involucro volto a proteggere e contenere un prodotto, ma anche un potente strumento per trasmettere valori e mission aziendale, assumendo un ruolo di importanza strategica per la comunicazione di un brand. Una confezione, infatti, può veicolare molto più di un singolo prodotto e connettersi a livello emotivo ed emozionale al consumatore: di conseguenza, il packaging deve essere coerente con l’intera brand identity aziendale nonché con il posizionamento di marca scelto.
Infatti, la comunicazione di un brand passa anche attraverso l’imballaggio: uno storytelling aziendale attraverso il packaging coinvolge i consumatori, racconta dettagli della storia di un brand e crea un valore aggiunto, fidelizzando gli utenti nel lungo periodo.
Rendere ben identificabile il legame tra un brand e il design di un packaging facilita notevolmente il riconoscimento del prodotto e della marca stessa da parte del consumatore, influenzandone le intenzioni d’acquisto. Infatti, una delle caratteristiche chiave del brand positioning attraverso il design della confezione è l’immediatezza: con un packaging in linea con il posizionamento aziendale è possibile veicolare un messaggio chiaro, univoco e che, soprattutto, distingua il prodotto da quelli della concorrenza.
Perché il packaging design è così importante?
In un mercato sempre più competitivo e affollato, il consumatore si trova costantemente a contatto con i brand e i prodotti più diversi che devono necessariamente avere un’elevata capacità distintiva rispetto ai competitor per essere scelti in maniera continuativa nel tempo.
Da questo punto di vista, il packaging diventa un preziosissimo alleato in quanto biglietto da visita e primo elemento identificativo di un brand agli occhi del cliente, costituendosi come un vantaggio competitivo non trascurabile. All’interno di un supermercato di medie dimensioni, un consumatore vede circa 600 prodotti che, se suddivisi per il tempo trascorso in media in un punto vendita, diventano uno ogni decimo di secondo[2]. È evidente, dunque, come il packaging non sia più solo un contenitore, ma è uno strumento per attivare un canale per catturare l’attenzione e fidelizzare i clienti.
Packaging in Italy è un’agenzia italiana specializzata nello sviluppo di un packaging orientato alla vendita grazie ad una precisa strategia di comunicazione che porti ad un posizionamento unico e di valore per il tuo brand. Grazie all’innovativo sistema di Packaging Positioning®, Packaging in Italy crea per te un progetto di packaging design in linea con i valori e l’immagine del brand così da esprimere al meglio le potenzialità del prodotto sul mercato.
[2] https://www.aircommunication.it/marketing-scegliere-packaging/#Quali_sono_i_vantaggi_competitivi_di_un_buon_packaging