MONZA – Una bella notizia per le mamme: cambiare il pupo o allattarlo lontano da casa non sarà più un’impresa. Al via la diffusione capillare di aree attrezzate per “il cambio rapido” di pannolino e per la poppata del bebè.
Anche l’Ats Brianza abbraccia il progetto “Baby Pit Stop” (Bps) promosso dall’Unicef venendo così incontro alle esigenze delle mamme e dei bambini. L’idea è molto semplice e si ispira al classico Pit Stop della Formula 1: cioè quel cambio rapido di gomme e il rifornimento di benzina per poi ripartire velocemente alla conquista del podio.
Ma questo “pit stop” spesso è una necessità non solo per i piloti ma anche per le nostre mamme che, magari in coda in qualche ufficio pubblico o a spasso per shopping con il piccolo nella carrozzina o nel passeggino necessitano urgentemente di fermarsi per il cambio pannolino e per il “rifornimento” alimentare.
Mentre i piloti possono fare affidamento su box super attrezzati le mamme – anche quelle monzesi e brianzole – non sempre trovano luoghi attrezzati per rimettere in pista il piccolo. Quante volte si sono imbattute in spazi pubblici e in spazi commerciali non pensati a misura di bebè e di mamma.
Da qui l’idea di Unicef – abbracciata dalla nostra Agenzia di Tutela della Salute – di sostenere e di promuovere sul proprio territorio l’apertura di questi “Baby Pit Stop” all’interno di strutture materno infantili (ospedali, consultori, nidi…), in spazi pubblici commerciali e non (bar, farmacie, ristoranti, centri commerciali, supermercati, università, stazioni…) andando così concretamente incontro alla mamme che allatta o che deve cambiare il bebè durante una passeggiata.
Per gli enti interessati (pubblica amministrazione e privati) è possibile inviare un’email a promozione.salute@ats-brianza.it oppure a comitato.monza@unicef.it.
B.Api.